Salute

Salute: esperti Usa, mal di schiena in aumento fra bambini e teenager

Visite ed esami costosi, ma non sempre si identificano le cause

Roma, 5 gen. (AdnKronos Salute) - Zainetti pesanti come macini, sessioni di allenamento troppo ravvicinate, posizioni scorrette o aggrovigliate per guardare la tv, chattare o mandare mail. Così il mal di schiena è in agguato, e oggi minaccia anche i più piccoli. Secondo una recente ricerca, infatti, questo malanno tipico della mezza età sta diventando sempre più comune tra i bambini e gli adolescenti. Che sempre più spesso vengono sottoposti a visite e indagini diagnostiche anche molto costose, come la risonanza magnetica, per accertare l'origine di un problema che, a volte, resta misterioso.

E' quanto emerge da una revisione della letteratura scientifica prodotta in materia, pubblicata nel numero di gennaio del 'Journal of American Academy of Orthopaedic Surgeons'. Ebbene, quasi un adolescente su tre oggi riferisce di soffrire di mal di schiena. "Se un esame fisico o semplici test rivelano l'esistenza di un problema, questo può essere trattato subito per tornare alle normali attività o sport", dice l'autore principale dello studio, il chirurgo ortopedico Suken A. Shah, MD, dell'Alfred I. duPont Hospital for Children di Wilmington. Ma per quasi due terzi dei pazienti adolescenti, l'esame obiettivo clinico e l'imaging non riescono a fotografare con certezza la causa del mal di schiena.

All'origine del problema "potrebbe esserci un affaticamento muscolare, una cattiva postura tenuta troppo a lungo, un eccessivo allenamento in un singolo sport o in più sport nella stessa stagione, o anche il contrario: troppa poca attività fisica", dice l'esperto.

Le cause più comuni e "diagnosticabili" del mal di schiena per bambini e adolescenti sono: frattura da stress nella parte bassa della schiena; instabilità o spostamento in avanti della colonna vertebrale inferiore sul coccige (spondilolistesi); cattiva postura e cifosi; lesioni per scarsa preparazione o sovrallenamento; ernia del disco; infezione. Per contrastare il fenomeno e ridurre al minimo il rischio mal di schiena, Shah incoraggia i giovanissimi a: mantenere una postura corretta; ma anche una buona forza muscolare di base, flessibilità e allenamento aerobico; fare attività fisica regolarmente; infine evitare l'uso frequente di zaini pesanti, indossandoli sempre su entrambe le spalle per distribuire meglio il peso del carico in modo uniforme.

5 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us