Salute

Salute: dopo l'estate voglia di giovinezza per 1 italiano su 3, pelle nel mirino

Roma, 18 set. (AdnKronos Salute) - Oramai il mare e le spiagge sono solo lontani ricordi, ma per milioni di italiani i segni delle vacanze sono ancora impressi sulla pelle. Con rughe e macchie cutanee spuntate proprio a causa del sole. Così in questo periodo oltre un italiano su tre (34%) vuole sentirsi più giovane. È quanto emerge da uno studio realizzato da Quanta System Observatory su circa 1.600 italiani tra i 18 e i 65 anni attraverso un monitoraggio online con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) sui principali social network, blog, forum e community dedicate, e su un panel di esperti - chirurghi plastici, dermatologici.

Tra coloro che scelgono di intervenire, ancora un italiano su tre dice di scegliere trattamenti laser di ultima generazione (51%), mentre i tradizionali trattamenti tramite iniezione (34%) e il lifting (15%) hanno meno successo. "Durante l’estate il sole e gli agenti atmosferici influiscono negativamente sulla pelle, rendendola più spessa a causa dell’elastosi e maggiormente solcata da rughe profonde. Ma grazie alle nuove tecnologie è possibile far ringiovanire a vista d’occhio la propria cute", spiega Alberto Massirone, presidente della Società scientifica italiana di medicina ad indirizzo estetico Agorà. Gli esperti raccomandano il 'Two Light Resurfacing', il trattamento laser made in Italy che promette di correggere gli effetti dell’invecchiamento da photoaging causati dal sole, dal vento e dallo scorrere del tempo.

Il dispositivo rilascia due raggi laser frazionali su un’area localizzata della pelle: questi riscaldano e rimuovono i tessuti istantaneamente, senza intaccare quelli sani circostanti grazie all’estrema precisione del laser, eliminando le macchie superficiali. "I laser combinati - prosegue l'esperto - riescono a penetrare a una profondità ideale nel derma e avere anche un opportuno effetto di contrazione della pelle, che ne fa diminuire le rughe. La tecnica Two Light è perfetta per le pelli spente e coriacee che necessitano di uno stimolo intenso e combinato".

La procedura garantisce tempi di recupero più brevi rispetto alle terapie tradizionali, con la comparsa di lividi ridotti e sanguinamento limitato. Generalmente l’area interessata guarisce dopo 3-10 giorni: i benefici sono progressivi e l’effetto si vede nei mesi successivi. Ma per quale motivo gli italiani desiderano apparire più giovani? L'obiettivo è sembrare belli (86%), affascinanti (82%) e più attraenti (78%), il 56% lo fa per sentirsi più sicuro di sé nel rapporto con gli altri, per aumentare l’autostima (49%) o per di lasciarsi alle spalle vecchie ossessioni sul proprio aspetto, fonti di ansia e stress (44%).

18 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us