Salute

Salute: dolori e gonfiori a dita mano, è la 'textite' da overdose sms

Roma, 21 lug. (AdnKronos Salute) - Un dolore non molto intenso ma costante, rigonfiamenti in prossimità delle falangi delle dita, soprattutto il mignolo della mano dominante. Sono le manifestazioni di quella che si potrebbe ribattezzare 'artrite da messaggini' o 'textite', termine coniato dal chirurgo ortopedico americano Mark Ciaglia, che sul 'Daily Mail' parla di pazienti sempre più giovani alle prese con un male tipico della terza età, a causa dell'uso smodato di smartphone e tablet e del continuo 'ticchettio' sugli schermi, ma anche dell'impugnatura forzata e prolungata di questi dispositivi, che mette alla prova soprattutto le dita più piccole.

"Con le chat infinite e i videogame - dice l'esperto - stiamo mettendo a dura prova le nostre giunture, e prima del tempo. Fino a pochi anni fa erano colpiti i 50-60enni, mentre ora ho pazienti sempre al di sotto dei 40 anni". Il fisioterapista inglese Sammy Margo rincara: "Storicamente è raro che la nostra attività professionale riguardi dolori alle mani. Trattavamo soprattutto schiena e arti. Oggi invece sono in aumento i pazienti che necessitano di riabilitazione specifica per dolori alle dita. E le nuove generazioni, nate già pronte per utilizzare i touch screen, avranno un problema crescente" con la textite.

Rod Hughes, reumatologo del St Peter's Hospital di Chertsey, spiega in particolare che messaggiare a tutto spiano provoca due ordini di problemi alle nostre mani: "Il primo, un sovraccarico di lavoro per i tendini, e poi delle articolazioni carpo-metacarpali. Questo produce una sensazione di attrito e dolore alle dita che predispone all'osteoartrite vera e propria".

21 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us