Salute

Salute: da medicina cinese fungo anti-obesità, agisce su batteri intestino

E' il Reishi o Ganoderma lucidum, studio su topi ha verificato effetto taglia grassi

Roma, 24 giu. (AdnKronos Salute) - Un fungo usato da 2000 anni nella medicina tradizionale cinese (il Reishi o Ganoderma lucidum) come rimedio per la salute ed elisir di longevità, potrebbe essere una nuova arma contro l'obesità. Lo rivela uno studio della Chang Gung University di Taiwan pubblicato su 'Nature Communications'. I ricercatori hanno verificato sui topi nutriti con una dieta ricca di grassi l'effetto taglia peso del fungo aggiunto ai pasti: ebbene dopo i primi due mesi le cavie che l'avevano consumato non erano ingrassate quanto le altre.

Secondo lo studio il Ganoderma lucidum modifica i batteri intestinali e può essere utilizzato "dalle persone in sovrappeso come probiotico per ridurre il peso, l'infiammazione cronica e l'insulino resistenza". Sono necessari ulteriori studi per verificare anche sull'uomo le possibilità del Reishi, chiamato dalla medicina tradizionale cinese anche 'fungo dei mille anni' o 'dell'immortalità'. Una tesi sposata anche da Colin Hill, microbiologo dell'University College Cork (Irlanda) che ha spiegato alla 'Bbc' come "è giusto che la scienza si riappropri di antiche tradizioni come quelle mediche cinesi, e il microbioma intestinale è certamente un protagonista nel far aumentare o perdere peso alle persone. Ma non dobbiamo illuderci che una pillola o un estratto di funghi possa essere la cura miracolosa per chi sta cercando di perdere peso".

24 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us