Salute

Salute: con mirtilli, vino, agrumi e sport meno rischi di ricorrere al Viagra

Roma, 14 gen (AdnKronos Salute) - Mirtilli, frutti di bosco e agrumi ma anche vino rosso nella dieta degli uomini 'under 70', per ridurre il rischio di disfunzione erettile fino al 14%. Con la possibilità di arrivare a - 21% per gli uomini che fanno regolarmente sport. Gli alimenti ricchi di flavonoidi aiutano infatti a conservare una la virilità nel tempo, senza dover ricorrere ad aiuti chimici come la celebre pillola blu. A valutare i benefici di una dieta arricchita di 'alimenti amici', uno studio realizzato dalle università di Harvard e dell'East-Anglia, pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition.

La ricerca ha coinvolto 50 mila uomini in buona salute di cui sono stati valutati diversi fattori di rischio come il peso, la sedentarietà, l'abitudine al fumo, il consumo di caffeina. I volontari con una dieta più ricca di 'alimenti amici' sono risultati anche meno colpiti da disfunzione erettile.

I maggiori vantaggi, inoltre, sembrano essere riservati agli uomini che non hanno ancora superato i 70 anni, mentre hanno più efficacia tra i differenti flavonoidi, gli antociani - presenti in buona quantità proprio nei mirtilli, nel vino rosso, nelle ciliege, nelle more e nei ravanelli - e i flavoni, presenti negli agrumi. Consumare regolarmente alcune porzioni alla settimana di alimenti che contengano queste sostanze riduce il rischio di disfunzione erettile del 10% . Ma si arriva al 14% con un consumo elevato di frutta rossa. Aggiungendo poi l'esercizio fisico regolare, di cui sono noti i benefici, il rischio si abbassa del 21%. E i benefici, sottolinea Eric Rimm dell'università di Harvard, " non si limitano alla sfera sessuale ma coinvolgono il benessere generale psico-fisico".

14 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us