Salute

Salute: ceck up gratuiti della tiroide, torna 'Tennis & Friends'

Oltre 10mila 'check up' dal 2011, tante le novità per la quinta edizione sabato e domenica a Roma

Roma, 6 ott. (AdnKronos Salute) - Un evento a metà tra sport e salute, che è diventato negli anni un appuntamento fisso per Roma. Sabato 10 e domenica 11 ottobre torna al Foro Italico 'Tennis&Friends', giunto quest'anno alla quinta edizione. L'iniziativa, aperta a tutti, è dedicata alla prevenzione del tumore della tiroide e delle malattie metaboliche ed è promossa dal Policlinico Gemelli di Roma. Dal 2011, primo anno di 'Tennis&Friends', al 2014 la manifestazione ha visto aumentare le persone visitate gratuitamente: in totale oltre 10 mila. Accanto alla prevenzione, anche l'agonismo a scopo benefico con il torneo 'Vip' di tennis e paddle, con la premiazione domenica 11 ottobre alle 17.30.

Nella quinta edizione di 'Tennis & Friends', oltre ai 'check up' per la prevenzione delle malattie tiroidee e delle malattie del metabolismo (colesterolo e glicemia), anche esami per la prevenzione delle patologie fumo-correlate, e un'area dedicata alla salute e alla corretta alimentazione per i più piccoli. Tra i Vip che si sfideranno sui campi rossi degli Internazionali di tennis per il Trofeo Bmw Cup: Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Fiorello, Lorella Cuccarini, Amadeus, Max Giusti, Milly Carlucci, Bruno Vespa, Noemi, Renato Zero e il maestro Nicola Piovani.

Gli specialisti del Gemelli saranno coordinati da Rocco Bellantone, direttore della Chirurgia endocrina e metabolica e preside della Facoltà di Medicina e chirurgia, e da Alfredo Pontecorvi, direttore dell'Unità operativa di Endocrinologia e delle malattie del metabolismo. E saranno a disposizione del pubblico nei due giorni del weekend dalle 10 alle 18.

Tra coloro che si sono sottoposti al controllo ecografico lo scorso ottobre al Foro Italico, il 10%, è stato richiamato dagli specialisti del Gemelli per essere sottoposto ad ago aspirato, e ha proseguito l’iter diagnostico-terapeutico in base al risultato citologico. Il 5% ha affrontato l’intervento chirurgico per l’asportazione del tumore alla tiroide al Gemelli attraverso il Sistema sanitario nazionale.

"I numeri confermano l'efficienza della campagna di divulgazione intrapresa con questa manifestazione e ci spingono ad andare oltre. Da quest’anno infatti 'Tennis&Friends' potenzierà il suo progetto di solidarietà portando la prevenzione gratuita direttamente ai ragazzi e bambini delle case famiglie SoSpe e nelle famiglie più bisognose sostenute dall'Unitalsi", spiega Giorgio Meneschincheri, professore del Policlinico Gemelli.

"Sono più di 6 milioni le persone che nel nostro Paese soffrono di problemi legati alla tiroide. Solo nel Lazio sarebbero 600 mila - spiega Rocco Bellantone, direttore della Chirurgia Endocrina e metabolica del Policlinico Gemelli - di cui almeno la metà a Roma e 200 mila nella provincia di Frosinone.

Si tratta quasi del 10% dell’intera popolazione con pesanti ripercussioni sia cliniche che di spesa sanitaria". Al Foro italico sarà presente anche un'area di prevenzione per l'alimentazione e lo sport della salute del bambino, 'Mangiare bene per crescere Meglio', coordinata da Giacinto Miggiano, direttore del Centro dietetica e nutrizione umana dell'Università Cattolica di Roma. "L'alimentazione e l'attività fisica-sportiva - conclude Miggiano - sono reciprocamente interconnessi per prevenire importanti patologie tra le quali il diabete e l’ipertensione".

6 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us