Salute

Salute: Capodanno lunare, viaggi sicuri in Asia per inizio Anno Scimmia

Roma, 25 gen. (AdnKronos Salute) - Gli amanti dei viaggi sono avvertiti: per iniziare bene il nuovo anno lunare è importante non sottovalutare i rischi 'esotici' per la salute. Secondo lo zodiaco cinese il 2016 è l'Anno della Scimmia, e ha inizio l'8 febbraio. "Molti viaggiatori si recheranno in Asia per celebrare il nuovo anno lunare. Se avete in mente un viaggio, pianificatelo in anticipo" perché sia sicuro. A indirizzare i suggerimenti ad hoc ai turisti che intendono celebrare in Oriente il Capodanno cinese sono gli esperti dei Centers for Disease Control and Prevention Usa, che ricordano come "ogni destinazione presenti problemi di salute unici, che i viaggiatori dovrebbero prendere in considerazione".

Per trovare informazioni specifiche sulle località toccate dal viaggio, "visitate le nostre pagine web", dicono gli esperti, ricche di aggiornamenti sui vaccini di routine, i farmaci e molti altri consigli utili per viaggiare sicuri e sani.

Ma in concreto, cosa possono fare i viaggiatori per proteggersi? Prima di partire i Cdc consigliano di prendere un appuntamento dal medico, "almeno 4 settimane prima della partenza". Obiettivo, conoscere vaccini e farmaci consigliati per la destinazione scelta. "I viaggiatori che vogliono ridurre il rischio di ammalarsi di influenza in vacanza dovrebbero vaccinarsi almeno 2 settimane prima della partenza". Considerate poi l'idea di un'assicurazione sanitaria, e "portate con voi un kit di pronto soccorso", dicono i Cdc.

Durante il viaggio, raccomandano ancora i Cdc: "Scegliere mezzi di trasporto sicuri; ridurre l'esposizione ai germi lavando spesso le mani, ed evitando il contatto con le persone malate; prevenire le punture di zanzara, anche perché malattie diffuse dalle zanzare, come malaria, dengue, chikungunya ed encefalite giapponese, sono comuni in tutta l'Asia".

Occhio poi alla sicurezza a tavola e all'acqua: "Mangiare e bere cibi e acqua contaminati può causare malattie come epatite A, febbre tifoide e diarrea del viaggiatore".

Nel corso della visita, evitare il contatto con uccelli, maiali o altri animali, ma anche fattorie e mercati di pollame: ceppi di influenza aviaria come la H7N9 e H5N1, sono stati rilevati in Cina".

25 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us