Salute

Salute: boom obesità fra giovani cinesi, dieta occidentale sotto accusa

Milano, 28 apr. (AdnKronos Salute) - L'epidemia di obesità contagia la Cina, con un boom di chili di troppo fra i più giovani: nel 2014 risultavano obesi il 17% dei ragazzi e il 9% delle ragazze under 19, contro l'1% di maschi e femmine nel 1985. Il dato emerge da uno studio durato 29 anni, che ha coinvolto circa 28 mila studenti fra i 7 e i 18 anni nella provincia rurale dello Shandong. I risultati, pubblicati sull''European Journal of Preventive Cardiology', descrivono "la peggiore esplosione di obesità che ho mai visto tra i bambini e gli adolescenti", dichiara all'Afp Joep Perk della Società europea di cardiologia, secondo quanto riporta la Bbc online.

Sotto accusa c'è la globalizzazione degli stili di vita: i cambiamenti socio-economici vissuti dal Paese del Dragone hanno 'occidentalizzato' le abitudini delle nuove generazioni, allargandone il girovita. Da un lato i giovani cinesi assumono più calorie e sono passati a una dieta "ad alto contenuto di grassi ed energia, con poche fibre", dall'altro si muovono di meno. Insieme all'obesità conclamata, cresce anche il sovrappeso: se nel 1985 interessava lo 0,7% dei ragazzi e l'1,5% delle ragazze, le percentuali sono salite nel 2014 al 16,4% e al 14%.

Per la diagnosi di sovrappeso e obesità i ricercatori hanno utilizzato valori di Bmi (indice di massa corporea) più severi rispetto a quelli tradizionalmente usati dall'Organizzazione mondiale della sanità: 24-27,9 per il sovrappeso (contro il range di 25-29,9 indicato dall'Oms), oltre 28 per l'obesità (che per l'Oms scatta sopra 30). Per arginare il fenomeno e fermare l'ago della bilancia, gli studiosi raccomandano "strategie globali di intervento che dovrebbero includere controlli periodici ed educazione sugli stili di vita sani".

28 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us