Salute

Salute: boom App monitora-ciclo, 200 mln donne ne hanno una su smartphone

Roma, 18 ott. (AdnKronos Salute) - Circa 200 milioni di donne nel mondo hanno scaricato applicazioni sullo smartphone per monitorare il ciclo mestruale: è la stima della Bbc news online, che dedica un approfondimento a questi strumenti di controllo della salute. Queste 'App' consentono alle utenti di annotare i loro 'periodi' su un calendario. Le informazioni introdotte vengono utilizzate per prevedere quando il ciclo inizierà e quanto durerà, segnalando anche il periodo più fertile per chi cerca o vuole evitare una gravidanza.

Un recente studio pubblicato sulla rivista 'Obstetrics & Gynecology' ha valutato l'accuratezza, la gamma di caratteristiche e le funzionalità disponibili delle varie App, incoronandone una, chiamata 'Clue', come la migliore al mondo. Mentre i ricercatori hanno scoperto che solo 20 su oltre 1.000 rispondevano a criteri base di accuratezza. Ecco perché il Royal College of Obstetricians and Gynaecologists ha messo in guardia le donne contro l'uso della tecnologia come unico 'contraccettivo'.

18 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us