Salute

Salute: beve troppo tè verde, epatite acuta per 16enne in Gb

3 tazze al giorno per dimagrire, sulla confezione comprata online molti ingredienti scritti in cinese

Milano, 25 set. (AdnKronos Salute) - Non sempre una tazza di tè verde tiene a distanza il medico, a dispetto del fascino che la bevanda orientale esercita in Europa e Stati Uniti. Negli ultimi anni molte star, da Gwyneth Paltrow in giù, ne promuovono l'uso, per ridurre il rischio di ictus, perdere peso o proteggere dalle demenze. Nel Regno Unito, tuttavia, una ragazza di 16 anni è rimasta intossicata proprio per aver consumato tè verde comprato online: 3 tazze al giorno per 3 mesi, nel tentativo di perdere peso.

La notizia, pubblicata su 'Bmj Case Reports' e ripresa dalla stampa britannica, riferisce di un'adolescente di origini yemenite che ha avuto un attacco acuto di epatite. La ragazza è stata ricoverata al Birmingham University Hospital, dopo essere stata curata con antibiotici pensando che avesse un'infiammazione alle vie urinarie. Quando la sua pelle ha iniziato a virare al giallo, le è stata diagnosticata l'infiammazione del fegato, che può essere provocata da un virus o dall'abuso di sostanze come l'alcol. La paziente ha però dichiarato di non aver assunto alcolici o droghe e di non aver viaggiato all'estero. I medici hanno quindi identificato nel tè verde la causa scatenante della crisi: "Appena ne ha cessato il consumo l'adolescente si è ripresa velocemente", riportano gli autori dello studio.

La contaminazione dell'infuso potrebbe essere stata provocata dall'aggiunta di prodotti chimici nella bevanda, oppure dall'utilizzo di antiparassitari direttamente sugli alberi di tè verde. "Potrebbero esserci dei pesticidi che inducono l'epatite, specialmente nei prodotti acquistati su Internet che provengono dai Paesi in via di sviluppo e sono sottoposti a una regolamentazione più morbida - osservano gli studiosi - Tuttavia sappiamo che la maggior parte del tè verde è sicuro e ha proprietà antiossidanti", precisano.

La ragazza, rimasta anonima, ha detto di aver acquistato il tè verde su Internet per dimagrire e che molti degli ingredienti sull'etichetta erano scritti in cinese. Gli autori della pubblicazione concludono ricordando che le infezioni sviluppate a partire dal consumo eccessivo di tè alle erbe sono un evento raro, ma ricorrente.

25 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us