Salute

Salute: basket in campo per prevenzione, da tifosi 1 mln di selfie salutisti

Presentata oggi campagna nazionale, al via attività che coinvolgeranno 225 società

Roma, 16 dic. (AdnKronos Salute) - Lanciare un 'assist' a un milione di appassionati di basket in tutta Italia, sul benessere e gli stili di vita corretti, con più obiettivi: far praticare loro esercizio fisico direttamente sugli spalti dei palazzetti, nell’intervallo tra primo e secondo tempo delle partite, con l’aiuto dei preparatori atletici; educarli con opuscoli e campagne sui social network; attivare un grande concorso di 'selfie della salute'. Il tutto attraverso 225 squadre e communities della Lega Nazionale Pallacanestro che, con Healthy Foundation, lanciano il progetto 'Vai a canestro per la tua salute: #unassistalpaese'.

La campagna, la prima mai realizzata in tutta la penisola, partirà a gennaio 2015 e intende coinvolgere i tifosi: "Una popolazione eterogenea, dagli anziani ai bimbi agli adolescenti", spiega Sergio Pecorelli, presidente di Healthy Foundation, durante la presentazione del progetto nell’Auditorium del ministero della Salute. "L’Italia - aggiunge - è fanalino di coda in Europa per numero di ore di attività sportiva praticata a scuola. Con gravi conseguenze: deteniamo il record Ue di bambini e adolescenti in sovrappeso (36%) e obesi (10-15%). Oltre un milione di giovanissimi tra 6 e 11 anni ha problemi con la bilancia, con notevoli differenze tra le Regioni. Trascurare questa situazione significherà subire, nei prossimi anni, un aumento vertiginoso di malattie croniche come diabete e ipertensione. Da qui questa campagna, che vuole raggiungere target diversi".

Gli spettatori di decine di città saranno invitati in campo ogni domenica a fare canestro insieme agli atleti e a partecipare al 'selfie della salute': un concorso nazionale con cui dovranno rispondere alla domanda "Cos’è per te il ritratto della salute?", inviando ad Healthy Foundation fotografie originali e divertenti che saranno condivise sui social network e votate dal pubblico. Una giuria appositamente scelta sceglierà di settimana in settimana il selfie migliore.

"Vai a canestro per la tua salute", reso possibile da un educational grant di Celgene, proverà a coinvolgere non solo le squadre della Lega nazionale pallacanestro, ma tutte le ‘comunità’ che vi gravitano intorno con eventi ripetuti sul territorio durante la stagione e appuntamenti speciali: come RNB-Basket Festival dal 6 all’8 marzo 2015 a Rimini.

"Il nostro manifesto stagionale ci impegna a essere #unassistalpaese, ovvero un aiuto concreto per tutte le nostre communities e dunque per l’Italia", aggiunge Claudio Coldebella, direttore generale della Lega nazionale pallacanestro.

"Per praticare esercizio fisico non si deve essere per forza dei grandi atleti come i giocatori della Lega nazionale Pallacanestro – sottolinea Beatrice Lorenzin, ministro della Salute – È sufficiente muoversi tutti i giorni, camminando di più.

Sono lieta di fornire il nostro supporto a una campagna così innovativa e meritoria, che punta a intercettare direttamente una vasta fascia di popolazione". La campagna è partita nella sua fase pilota in provincia di Brescia, per allargarsi poi a tutta la Lombardia e al Veneto, con il patrocinio delle due Regioni. È ora in fase di pianificazione il terzo momento, che prevede un ampliamento in Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Sicilia e Toscana. Il progetto punta sull’insegnamento di aspetti fondamentali per il benessere (sport, alimentazione, non fumare, non bere, ecc.), con un focus importante sulle vaccinazioni. Le lezioni vengono svolte dagli specializzandi in medicina dell’università degli Studi di Brescia.

16 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us