Salute

Salute: addio carote per proteggere vista, meglio arance, broccoli e patate

Studio, nei 60enni preferire dieta ricca di vitamina C riduce rischio cataratta del 33%

Roma, 25 mar. (AdnKronos Salute) - Non solo le carote come elisir per gli occhi. Per proteggere la capacità visiva meglio preferire prodotti ricchi di vitamina C come arance, broccoli e patate. E' quanto suggerisce uno studio osservazionale pubblicato su 'Ophthalmology', firmato dal King's College di Londra. I ricercatori hanno verificato che le persone anziane che mangiano frutta e verdura ad alto contenuto di vitamina C hanno una riduzione del 33% di sviluppare la cataratta nell'arco di 10 anni.

La ricerca - ripresa dal 'Telegraph' - ha preso in esame 324 coppie di gemelli di sesso femminile, età media 60 anni, per 10 anni. "Bastano semplici cambiamenti nella dieta, come una maggiore assunzione di frutta e verdura, per aiutare a proteggere gli occhi dalla cataratta", sottolinea Chris Hammond, coordinatore del lavoro.

"Non abbiamo trovato un rischio significativamente ridotto nelle persone che hanno preso gli integratori vitaminici - precisa Kate Yonova-Doing, prima autrice dello studio - Questo vuole dire che una dieta sana può essere più efficace degli integratori".

25 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us