Salute

Salute: abbuffate natalizie, arriva il software digitale salva-linea

Ecco le canzoni bruciacalorie

Roma, 5 dic. (AdnKronos Salute) - Per superare senza troppi intoppi le abbuffate natalizie arriva un aiuto dalla tecnologia. Secondo alcuni esperti, l’ultima tendenza è il ballo digitale, considerato ideale per restare in forma ballando comodamente davanti al televisore, nel salotto di casa, le hit del momento. Dal mondo del digitale sono stati studiati e realizzati software interattivi capaci di ricreare una palestra in casa con cui allenarsi semplicemente ballando. Questa la 'ricetta' di Just Dance 2015, creato da Ubisoft, che ha già fatto ballare - e mantenere la linea - a più di 100 milioni di giocatori, con oltre 7 milioni di fans su Facebook.

Una nuova frontiera del videogioco di ballo 2.0 che permette di scatenarsi sulle note delle hit mondiali davanti alla tv, trasformando il salotto in una vera e propria pista da ballo dove bruciare calorie divertendosi insieme alla famiglia e ad amici. Ad esempio, per smaltire una porzione di lasagne, pari a circa 560 calorie, sarà sufficiente ballare al ritmo della hit hip hop "Bang Bang", cantata da Jessie J, Ariana Grande e Nicki Minaj, mentre per bruciare le 290 calorie apportate da una fetta di cotechino basta ballare per 30 minuti "She Looks So Perfect" dei 5 Seconds of Summer. Le 600 calorie che porta con sé una porzione di frutta secca invece si possono bruciare con 60 minuti di danza latino americana, grazie a "Bailando" di Enrique Iglesias.

A sottolineare come il ballo 2.0 sia un perfetto strumento per tenersi in forma è il personal trainer Steve Marini: "L’allenamento tra le mura domestiche è sempre più in voga tra gli appassionati di fitness e le star di tutto il mondo. Ballare seguendo le coreografie offerte permette di allenare in maniera continua il proprio corpo, attivare il metabolismo e bruciare le calorie in eccesso. Il movimento senza sosta apporta inoltre notevoli benefici all’apparato cardiocircolatorio, ma non è tutto: la memorizzazione di passi di danza sempre nuovi sviluppa il sistema neuromuscolare".

"Un aspetto da non sottovalutare è che il divertimento rende tutto più facile - sottolinea Marini, autore del programma fitness 'Giovani Sempre' - Anche i più pigri e i più timidi potranno beneficiare dei vantaggi che il ballo digitale garantisce. Il movimento sinuoso del busto allena intensamente la zona lombare, dai fianchi agli addominali, rappresentando quindi un efficace metodo per mantenere la pancia piatta".

"Dai principianti ai professionisti, tutti possono scatenarsi a partire dai ritmi più blandi della danza moderna e del latino americano, coi quali si bruciano oltre 50 calorie ogni 10 minuti, a quelli più sostenuti dell’hip hop e della break dance, con cui si possono bruciare circa 100 calorie ogni 10 minuti.

Il top per perdere peso divertendosi", aggiunge.

E le insidie sono dietro l'angolo: basti pensare che qualche cucchiaio di insalata russa porta con sé circa 400 calorie, che si potranno bruciare ballando per 40 minuti il successo hip hop "Happy" di Pharrell Williams, mentre per smaltire una porzione di cappelletti in brodo, che fornisce più di 300 calorie, sarà necessario esercitarsi per 35 minuti al ritmo di "Best Song Ever" degli One Direction. Lo stesso discorso vale per il tacchino ripieno, ricco di 320 calorie, che si possono far sparire con 35 minuti di ballo moderno sulle note di "Maps" dei Maroon 5.

5 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us