Salute

Salute: 80% uomini ricorda modello prima auto solo 1 su 2 ultimo check up

Sondaggio Usa per campagna itinerante di prevenzione maschile, controllarsi è come fare 'tagliandi'

Roma, 8 giu. (AdnKronos Salute) - Il colore, il modello e le tante avventure passate insieme. L'80% degli uomini ricorda tutto della prima automobile, un 'amore' che non si scorda mai, mentre solo 1 su 2 ha memoria dell'ultima volta che è andato dal medico per un check-up. Sono i dati emersi dal sondaggio, condotto su circa 927 uomini (over 18) e promosso dall'Orlando Health (Usa) per il 'Drive For Men's Health', evento itinerante che vede due dei migliori chirurghi americani attraversare gli Usa (6 mila miglia) in 9 giorni per promuovere temi relativi alla salute maschile.

"Gli uomini hanno bisogno di prendersi più cura di se stessi - ha affermato Sijo Parekattil, co-fondatore del 'Drive For Men's Health' - E' un messaggio che vogliamo portare al maggior numero di uomini possibili e siamo disposti a farlo attraversando gli Usa. Il corpo è essenzialmente come una macchina, è quindi necessario - ha aggiunto il medico - sottoporsi a controlli periodici e seguire ogni un anno le raccomandazioni mediche previste dalle linee guida. Inoltre ricordarsi - conclude - che l'unica differenza tra una macchina e il nostro corpo è che di quest'ultimo ne abbiamo solo un 'modello' a disposizione per tutta la vita. Dobbiamo trattarlo bene".

8 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us