Salute

Salute: 1 italiano su 3 con acciacchi post ferie, strappi e tendiniti

L'esperto, sport 'improvvisato' sotto accusa

Roma, 11 set. (AdnKronos Salute) - Con la fine delle ferie in molti sono tornati al lavoro magari riposati, ma non in perfetta forma. Un italiano adulto su tre, infatti, rientra con un dolore da dover risolvere. Soprattutto "tendiniti e strappi ad arti superiori e inferiori, conseguenza di una vacanza all'insegna dello sport e del movimento. Spalle, gomito e polso, colonna vertebrale e ginocchia sono le parti del corpo più soggette a traumi durante gli sport e il movimento in vacanza". Lo spiega all'AdnKronos Salute Carlo Felice De Biase, ortopedico responsabile dell'Unità operativa semplice Ortopedia e Traumatologia arto superiore all'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma.

"La colonna vertebrale - sottolinea l'esperto - è la struttura che spesso viene traumatizzata dallo sport 'improvvisato'. Le torsioni e le sollecitazioni determinano sofferenza delle radici nervose e dei dischi intervertebrali o contrattura cervicale (torcicollo), con conseguente sciatalgia che ci blocca a letto. Quindi a volte torniamo dalla vacanza, ma non riusciamo a rientrare al lavoro". Sotto accusa anche le partitelle a tennis e pallavolo. "Molti vacanzieri tornano con traumi contusivi o da stiramento alla spalla. Un trauma diretto su questa articolazione può provocare danni alla cuffia dei rotatori, quell'insieme di muscoli che permettono l'elevazione e la rotazione della testa dell'omero. La fisioterapia ci permette di trattare tutte le distorsioni o stiramenti prodotti da questo tipo di traumi, ma in casi più gravi il paziente deve far ricorso all'artroscopia".

Gomito e polso, aggiunge lo specialista, sono le articolazioni più colpite se ci si sottopone a un'attività fisica senza allenamento. "Chi per esempio dopo tanto tempo decide di giocare ad una partita di tennis, potrebbe rimanere vittima di una tendinite. La più dolorosa e più frequente è la epicondilite, meglio conosciuta come la malattia del tennista - continua De Biase - Si tratta di un disturbo molto doloroso che determina una limitazione funzionale. Tanti vacanzieri tornano a lavorare con questo problema, che di solito si risolve con grande difficoltà perché muovere il braccio provoca dolore. In questi casi bisogna mettersi a riposo".

Il muscolo deve riposare: il polso deve restare immobile. "Numerose sono le terapie utilizzate per combattere l'epicondilite: quella topica con antinfiammatori, oppure ultrasuoni, tecarterapia, laserterapia o secondo la gravità infiltrazioni locali con corticosteroidi". Anche il ginocchio può essere messo a rischio da molti sport, soprattutto se non si è preparati fisicamente. "In questo caso il trauma più frequente con cui si torna da una vacanza è la distorsione del ginocchio, che può provocare stiramenti delle strutture anatomiche, ma talvolta anche danni anatomici che hanno necessità di trattamento riparativo.

A questo punto - conclude l'esperto - interviene in nostro aiuto l'artroscopia: una tecnica poco invasiva ma totalmente risolutiva".

11 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us