Salute

Salute: 1 americano su 3 si cura con medicina alternativa

In Italia dopo in 8 anni dimezzati i pazienti, 4,9 mln nel 2013

Roma, 12 feb. (AdnKronos Salute) - Un americano su tre quando deve curarsi sceglie la medicina alternativa. L'olio di pesce, i probiotici, la melatonina, la respirazione profonda, la chiropratica e lo yoga sono alcune delle opzioni alternative allo studio del medico che gli americani scelgono per sentirsi meglio. Lo stabiliscono - scrive la 'Cnn' - due studi del National Institutes of Health. La maggior parte dei cittadini integra questi pratiche della medicina alternativa insieme alle cure convenzionali, solo circa il 5% degli americani unicamente la medicina alternativa solo. E in Italia? Secondo l'ultimo rapporto Istat 'Tutela della salute e accesso alle cure', nel 2013 circa 4,9 milioni di italiani hanno scelto di ricorrere ad almeno un rimedio o terapia di tipo non tradizionale. Erano invece quasi 8 milioni nel 2005, pari al 13,7% della popolazione.

I dati Usa provengono dal rapporto del National Health Statistics, un'indagine del Governo fa per valutare le abitudini di salute di un campione rappresentativo degli Stati Uniti. Sono stati intervistati 89.000 adulti e più di 17.000 bambini (4-17 anni). L'olio di pesce, che aiuta ad abbassare il rischio cardiovascolare grazie agli omega-3, è il prodotto naturale più consumato: nel 2012 l'olio di pesce è stato usato dal 7,8% degli adulti con un aumento del 4,8% dal 2007.

12 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us