Salute

Sai cosa serve a tuo figlio per l’apprendimento scolastico?

La maggior parte dell'apprendimento avviene tramite la vista. Ecco come accorgersi se qualcosa può influenzare il suo rendimento scolastico. [Contenuto Sponsorizzato]

Il percorso della scuola primaria è fondamentale per la formazione di tuo figlio.

Sai che un bambino su tre non vede bene la lavagna? il bambino ascolta l'insegnante, cerca di impegnarsi, ma se per guardare la lavagna o il libro è costretto a uno sforzo visivo, può perdere energie preziose per l'apprendimento vero e proprio.

In questo delicato periodo è importante tenere sotto controllo i suoi occhi perché la maggior parte dell'apprendimento avviene anche attraverso la vista.

Tenere sotto controllo la vista significa aiutare tuo figlio e fornirgli tutti gli strumenti utili per il suo successo scolastico.

Basta infatti un semplice controllo visivo per diagnosticare per tempo la miopia e intervenire in modo tempestivo così da preservare vista e salute.

Essilor® propone le lenti Stellest™, un nuovo rimedio visivo per gestire la progressione miopica nei bambini. La lente è composta da una serie di microlenti invisibili che creano un segnale davanti alla retina rallentando la progressione della miopia, grazie alla tecnologia H.A.L.T.*

Prenota un controllo della vista e chiedi al tuo Specialista di fiducia. La soluzione Essilor® potrebbe essere un vero beneficio per gli occhi e per l'apprendimento del tuo bambino. Puoi approfondire il tema su essiloritalia.it

 

 

 

* Highly Aspherical Lenslet Target

17 dicembre 2021
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us