Salute

Risonanza magnetica cardiaca: una tecnologia per immagini dinamiche e in 3D

Un nuovo metodo applicato alla risonanza magnetica permette di ottenere immagini dinamiche e in 3D del cuore.

Un nuovo metodo di acquisizione ed elaborazione delle immagini di risonanza magnetica del cuore permette di ottenere immagini dinamiche in 3D dell'anatomia, della funzione e del flusso cardiaco a respiro libero in soli 8 minuti. Con questo metodo, chiamato ViosWorks, si completa un esame tra i 10 e i 20 minuti (rispetto ai 60-90 minuti dei sistemi tradizionali) e senza apnee respiratorie (necessarie con i sistemi tradizionali per non compromettere le immagini con i movimenti della respirazione).

Da un punto di vista tecnico, il risultato è definito in 7 dimensioni: tre spaziali (l'immagine tridimensionale), una temporale (lineare, la durata dell'esame) e tre "in direzione della velocità" (il flusso sanguigno del cuore in movimento). Questo tipo di indagine può aiutare il personale medico a distinguere il tessuto cicatrizzato o danneggiato da quello sano, mostrando la contrazione dei ventricoli e consentendo di esaminare il percorso corretto del flusso sanguigno del cuore e del suo distretto vascolare.

La tecnologia è stata sviluppata dalla collaborazione tra GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, e Arterys, società specializzata nell'imaging medico intelligente su cloud.

Vedi anche

31 maggio 2016 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us