Salute

Ricerca: studi su dipendenze, lettera Lav a Lorenzin per stop test animali

Si rispetti termine di legge del 1 gennaio 2017

Roma, 10 mar. (AdnKronos Salute) - Le dipendenze sono un tema che riguarda moltissimi cittadini e non solo gli animali, purtroppo ancora usati nei laboratori per sperimentazioni in questo campo. Proprio per chiedere di mettere fine a questi "inutili e crudeli test" sugli animali, la Lav ha scritto una lettera aperta al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, chiedendo che venga rispettato il termine di legge del 1 gennaio del 2017 per l'entrata in vigore del divieto di testare sugli animali sostanze d'abuso come alcol e droghe.

Per sostenere #lascienzagiusta e chiedere il rispetto di quanto previsto dalla legge italiana ed europea, prosegue la campagna Lav 'Aiutali a uscirne', nelle piazze italiane (www.lav.it/lav-in-piazza) anche il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 marzo, con la petizione rivolta al ministro Lorenzin.

Si chiede l'applicazione di quanto previsto dal decreto legislativo 26/2014 che dà attuazione alla Direttiva europea 26/2014, stabilendo che dal primo gennaio 2017 venga totalmente proibito l'uso di animali per effettuare i test sulle sostanze d'abuso e anche per gli xenotrapianti, trapianti di organi tra specie diverse, eseguiti anche senza anestesia.

10 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us