Salute

Ricerca: scoperto ormone longevità, potenzia sistema immunitario

Studio sui topi, allunga la vita del 40%

Roma, 12 gen. (AdnKronos Salute) - Scoperto un ormone della longevità che allunga del 40% la vita nei topi. L'ormone è prodotto da cellule specializzate nel timo e, secondo un nuovo studio pubblicato su 'Pnas', proprio aumentando i livelli di questo elemento 'allungavita' si potenzia anche il sistema immunitario, contrastandone l'indebolimento legato al passare del tempo.

Il lavoro, condotto da studiosi della Yale School of Medicine, ha possibili implicazioni proprio sul potenziamento del sistema immunitario negli anziani, ma anche su malattie come tumori e diabete di tipo 2. I ricercatori diretti da Vishwa Deep Dixit hanno studiato topi transgenici con elevati livelli dell'ormone (FGF21). Il team ha scoperto che aumentando i livelli di questo elemento nei topi anziani, si moltiplicava la produzione di nuove cellule T, i 'guardiani' del sistema immunitario. FGF21 è un ormone metabolico che migliora la sensibilità all'insulina e induce anche perdita di peso, motivo per cui viene studiato anche per i suoi effetti contro diabete e obesità.

Ulteriori studi del team di Dixit saranno ora mirati a capire come l'ormone protegge il timo dall'invecchiamento, e se aumentare i livelli di FGF21 con un farmaco può estendere anche la durata della vita umana e ridurre l'incidenza di malattie legate all'età.

12 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us