Roma, 27 lug. (AdnKronos Salute) - E' stato grazie al 'The Ice Bucket Challenge', sfida virale avviata nel 2014 con simboliche 'docce' d'acqua a fini benefici, che si è giunti alla scoperta di un nuovo gene alla base della Sclerosi laterale amiotrofica, resa nota ieri su 'Nature Genetics' e alla quale hanno partecipato anche scienziati italiani.
L'iniziativa alla quale hanno partecipato anche attori di Hollywood, ha raccolto 115 milioni di dollari di donazioni, che sono andati a finanziare vari progetti di ricerca fra cui il 'MinE', al quale hanno aderito 80 ricercatori in 11 Paesi. Il team ha messo in evidenza il ruolo chiave del gene Nek1.