Salute

Ricerca: Renzi a giovani, volete andar via? Fatelo ma noi faremo di Italia il top

Serve patto, basta parlare male del Paese e politica faccia più e meglio

Roma, 22 feb. (AdnKronos Salute) - "L'Italia ha semplicemente bisogno di ritrovare se stessa". Lo ha detto Matteo Renzi, visitando i laboratori dell'Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso. "C'è un racconto per il quale l'Italia è soltanto crisi, con grandi elogi per chi va all'estero visto che in Italia non ci sono Istituti all'altezza. Io dico che è giusto andare all'estero, ma è molto manicheo dire che all'estero tutto va bene e in Italia no", ha spiegato il premier rivolgendosi poi direttamente ai ricercatori: "Se volete andare all'estero fatelo, siamo pieni di presidenti del Consiglio che in passato hanno detto non andate. Se pensate che sia meglio, fatelo. Ma noi faremo dei nostri istituti i luoghi al top del livello mondiale, faremo dell'Italia un centro capace di attrarre ricercatori italiani e di tutto il mondo".

Renzi ha sollecitato: "Occorre un patto, dobbiamo smettere di raccontare l'Italia solo in negativo e nello stesso tempo serve che la politica faccia di più e meglio. E' un impegno che possiamo prendere insieme".

22 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us