Salute

Ricerca: localizzato Gps nel cervello, ecco perché alcuni si orientano meglio

Roma, 19 dic. (AdnKronos Salute) - Localizzato nel cervello il nostro Gps interno: l'area che ci dice in che direzione andare quando viaggiamo o ci spostiamo. Secondo i ricercatori dell'University College of London, la forza del segnale inviato da questo Gps predice la nostra abilità di 'navigatori'. Lo studio, pubblicato su 'Current Biology', è stato condotto coinvolgendo 16 volontari sani, sottoposti a risonanza magnetica funzionale, mentre dovevano muoversi in uno spazio simulato al computer. Un test semplice, che ha permesso agli scienziati di vedere le aree del cervello che si 'accendevano' quando le persone consideravano diverse direzioni.

Ebbene, il nostro Gps interno si trova nella corteccia entorinale, una delle prime aree del cervello intaccate dall'Alzheimer. Questo potrebbe spiegare anche perché le persone con la malattia in fase iniziale, spesso perdono la strada di casa.

19 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us