Salute

Ricerca: in sciroppo d'acero antinfiammatorio speranza contro artrite

Roma, 24 dic. (AdnKronos Salute) - Lo sciroppo d'acero contiene una sostanza che offre speranze per nuove cure contro l'artirte. A lavorare su questo progetto ricercatori canadesi dell'università Laval, che qualche anno fa hanno isolato nel prodotto una molecola dalle forti capacità antinfiammatorie, il quebecolo. Ora sono riusciti a realizzare una sintesi completa della sostanza e di alcuni suoi derivati, in uno studio pubblicato su 'Bioorganic & Medicinal Chemistry Letters'.

La molecola è il risultato di una reazione chimica, durante il processo di fabbricazione dello sciroppo, che trasforma un polifenolo naturalmente presente nella linfa di acero. I test realizzati in laboratorio hanno dimostrato che il quebecolo è in grado di frenare l'azione infiammatoria. Ma sono ancora più efficaci alcuni derivati. Ciò apre la strada alla possibilità di sintetizzare molecole più semplici, a partire dal modello del quebecolo, che potrebbe funzionare bene contro le artriti, riducendo al contempo gli effetti collaterali.

24 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us