Salute

Ricerca: farmacologo, assurdo divieto test animali in studio sostanze abuso

Gaetano Di Chiara, dal 2017 il nostro Paese rischia di essere tagliato fuori

Roma, 12 ott. (AdnKronos Salute) - "Se non si interviene, si rischia di non poter portare avanti ricerche importanti, per le quali l'Italia ha un ruolo primario: il divieto di sperimentazione animale per gli studi sugli xenotrapianti d'organo e sulle sostanze d'abuso introdotto nel nostro Paese è irrazionale e contraddittorio, ed è un mistero il motivo per il quale solo da noi debba essere proibita la ricerca in questi settori". A dirlo è stato Gaetano Di Chiara, professore di Farmacologia all'università di Cagliari, intervenendo oggi a Roma all'incontro 'Sostanze d'abuso e ricerca preclinica: quali prospettive', organizzato da Research 4 Life.

"Studiare le sostanze d'abuso - ha spiegato - è fondamentale per curare una serie di dipendenze: non solo da stupefacenti, ma anche dal gioco d'azzardo, dal cibo o dal sesso. Ci sono non solo medicinali, ma anche terapie non farmacologiche, come la stimolazione transcranica recentemente utilizzata per trattare dei cocainomani, che si sono dimostrate davvero efficaci. In Italia purtroppo, nonostante ci sia tanta ricerca su queste sostanze (circa l'80% dei gruppi attivi nella neurofarmacologia si occupa di questo tema)", dal 2017 con la scadenza della moratoria sull'uso dei test animali in questi ambiti "dovremmo metterci a lavorare su altre cose". L'incontro di oggi puntava infatti i riflettori sulle conseguenze per la scienza dei divieti introdotti con il Dlgs 26/2014 di attuazione della direttiva 2010/63/Ue sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.

"Irrazionalmente - aggiunge Di Chiara - nella legge italiana si dice che non è possibile utilizzare gli animali per questi studi: ma non è possibile effettuare studi in vitro, perché abbiamo bisogno di utilizzare dei paradigmi comportamentali" che solo il modello animale può assicurare. "Non esistono sistemi alternativi - assicura l'esperto - e, anzi, io sono convinto che essi possano avere un senso per la sperimentazione industriale oppure per testare i farmaci prima di avviarli all'uso umano, ma per la ricerca di base non sono utilizzabili".

Gli studi sulle droghe "sono davvero importanti per la ricerca di base, ad esempio hanno dimostrato quali sono i meccanismi all'origine della gratificazione. E sono fondamentali anche per sviluppare metodi per trattare queste condizioni". E se l'uso di animali per la sperimentazione è consentito secondo l'art. 5 comma 1 del decreto italiano "per la ricerca di base e per la ricerca traslazionale, gli studi sulle sostanze d'abuso rientrano perfettamente in questo ambito. Senza contare - conclude il farmacologo - che per tutti i medicinali che agiscono sul sistema nervoso centrale gli enti regolatori americano ed europeo richiedono studi proprio inerenti la possibilità di abuso da parte del paziente".

12 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us