Salute

Ricerca: embrione di pollo su chip, creato in Cina mini-guscio trasparente

Novelli, studio molto interessante

Roma, 4 feb. (AdnKronos Salute) - I 'lab-on-a-chip', che miniaturizzano le diverse funzioni che si possono svolgere in laboratorio in un singolo chip, hanno segnato importanti progressi nel corso degli ultimi 20 anni. Tuttavia finora non era stato ancora sviluppato un 'embrione su chip', a causa della difficoltà di condensare tanti fattori chiave per la vita all'interno di un 'lab on a chip'. Ora due scienziati del Dipartimento di Ingegneria Biomedica dell'Università Tsinghua di Pechino, hanno sviluppato un metodo per fabbricare un mini-ambiente trasparente e morbido, che corrisponde nella forma e nella curvatura ad un vero e proprio guscio d'uovo.

"L'ideale - commenta all'Adnkronos Salute il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell'Università di Roma Tor Vergata - per seguire lo sviluppo dell'embrione di un pollo. Si tratta di una ricerca davvero interessante, con molte potenziali ricadute per la ricerca". Il team di Liu Jing e Lai Yiyu illustra la creazione dell'embrione su chip sulla rivista 'Science China Technological Sciences'.

La caratteristica più importante di un Lab-on-a-chip classico è la possibilità di eseguire analisi chimiche e test in un dispositivo miniaturizzato. L'uovo su chip punta invece a ospitare un sistema biologico in un dispositivo in miniatura. Il sistema in 3D, realizzato con un nuovo materiale biocompatibile, apre la strada a studi in vivo per biologi e scienziati clinici. E ha permesso di seguire in coltura nei gusci ingegnerizzati lo sviluppo di uccellini fino a 17,5 giorni.

4 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us