Salute

Ricerca: ai nastri di partenza 25esima maratona tv di Telethon

Roma, 3 dic. (AdnKronos Salute) - E' pronta a partire la 25esima edizione della maratona televisiva Telethon per la raccolta di fondi a favore della ricerca sulle malattie rare. Viene presentata questa mattina a Roma, nella sede Rai di viale Mazzini, l'appuntamento in calendario dall'8 al 14 dicembre sulle reti della tv pubblica.

I 25 anni di collaborazione tra la Fondazione e la Rai sono stati celebrati oggi con il Telethon day, con numerosi ospiti saliti sul palco per raccontare, attraverso la propria esperienza, la storia di questa manifestazione che negli anni ha permesso, grazie alle donazioni di milioni di italiani, di arrivare a cure per alcune malattie rare una volta inguaribili.

La maratona sarà annunciata domenica da Paola Perego e Pino Insegno a Domenica In. Con loro Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e Arianna Ciampoli con l'apertura del numeratore che visualizzerà in tempo reale le donazioni che arriveranno attraverso sms o telefonate al numero solidale 45501. Il 12 dicembre poi, in prima serata su Rai Uno, andrà in onda il principale appuntamento 'Io esisto', charity show condotto da Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna, Massimo Giletti e Cristina Parodi.

3 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us