Salute

Quanto olio contengono le patatine prefritte?

 Pensate che le patatine prefritte da forno siano meno grasse? Vi sbagliate.

Le patatine fritte sono uno degli alimenti industriali più diffusi. Contengono molti grassi o oli di frittura. Le patatine fritte cotte con sego di carni bovine, lardo o altri grassi animali apportano grassi saturi dannosi per il colesterolo. Se si utilizza invece l’olio parzialmente idrogenato il colesterolo si riduce. A livello industriale, una volta che le patate hanno subìto i trattamenti di lavaggio, sbucciatura, taglio e asciugatura, vengono fritte a una temperatura di circa 180 gradi Celsius in olio vegetale. Dopo la frittura vengono raffreddate e surgelate.
[Perché ci piacciono tanto patatine fritte e gelati?]

Piacciono a tutti
Le cosiddette patatine “oven” (da forno), che danno la possibilità di saltare la frittura “rinvenendole” in forno, sono lo stesso prodotto ma con una frittura in linea di produzione più lunga, in modo che diventino praticamente già pronte. In media, per ogni 100 grammi di patate sono presenti 6-7 grammi di grassi, ma bisogna leggere l’etichetta sulla confezione perché le dosi possono cambiare da marca a marca.

A proposito di cibo che fa male:
Il cibo spazzatura fa male all'umore
Meno tempo sul divano, meno cibo spazzatura
Vuoi dimagrire? Attento a quando (e non solo a quanto) mangi

E a proposito di quello che fa bene
Le ricette per stare meglio




9 aprile 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us