Salute

Quanto è sicuro il sushi che mangiamo?

Uno studio in Norvegia ha trovato su vari tipi di sushi commerciali i batteri Aeromonas, responsabili di favorire la resistenza agli antibiotici.

Mangiare sushi - se il pesce è di ottima qualità - non è di per sé un'attività rischiosa. Ma come tutti i cibi consumati crudi, questo alimento delizioso può ospitare batteri sgraditi. Pericolosi per la salute di chi lo consuma e, come evidenzia un nuovo studio, per l'intera società. In base a una ricerca pubblicata su Frontiers in Microbiology, nel sushi potrebbero essere presenti batteri particolarmente capaci di diffondere la resistenza agli antibiotici.

Ospiti indesiderati. Il batterio più temuto quando si parla di sushi è il Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi (un'infezione che si contrae attraverso cibo contaminato, per approfondire). Hyejeong Lee, biotecnologa e scienziata alimentare della Norwegian University of Science and Technology, ha voluto invece ricercare nel sushi la presenza di un genere di batterio meno noto, l'Aeromonas, un patogeno diffuso negli ambienti acquatici che può infettare chi consuma pesce poco cotto.

La scienziata ne ha rintracciati 22 diversi ceppi in 8 tipi di pesce crudo venduti per il consumo diretto in Norvegia (il Paese che ha "inventato" il sushi al salmone). «I risultati mostrano che la blanda lavorazione che ricevono questi prodotti ittici non garantisce l'inibizione dei batteri del genere Aeromonas» dice Lee.

Rischi su larga scala. Secondo la scienziata, «la maggior parte di queste varianti di Aeromonas è possibilmente patogenica» e associata a problemi gastrointestinali, anche se per un individuo sano i rischi di ammalarsi seriamente a causa di questo batterio sono molto contenuti. L'aspetto più preoccupante riguarda il fenomeno dell'antibiotico-resistenza, che l'Aeromonas sembra facilitare.

Scambi vantaggiosi. Questi batteri infatti scambiano regolarmente materiale genetico con altri microrganismi quando si trovano in mare. Significa che potrebbero acquisire geni che facilitano la resistenza agli antibiotici e passarli ad altri batteri, una volta che - attraverso il pesce crudo - riescono a diffondersi dal mare al nostro organismo, all'ambiente che frequentiamo.

3 ottobre 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us