Salute

Quanto a lungo può restare rigido il pene?

Dimenticate le dimensioni, che possono anche non contare, e concentratevi sulla durata.

La durata media dell’erezione, durante la penetrazione, è di circa 20 minuti. Se comprendiamo anche le fasi preliminari del rapporto, si arriva a circa 40 minuti. Questi valori si riferiscono a un maschio tra i 30 e i 40 anni (i giovani sono spesso più “irruenti”), sano, senza problemi fisici né psicologici. Come in tutti i fenomeni fisiologici, l’erezione risente di variazioni individuali e legate al contesto. Per esempio, l’emozione di un primo incontro amoroso può cambiare molto la situazione.

Quando è troppo... La durata record, per esempio nel caso di attori porno, senza l’ausilio di prodotti farmacologici, è di due ore, due ore e mezzo al massimo. Dopo questo periodo di tempo si entra nel priapismo, ovvero nella patologia.

Il priapismo (che prende il nome dall’antico satiro Priapo, raffigurato con un pene enorme, anomalo) produce un’erezione persistente non accompagnata da eccitazione o desiderio sessuale, fastidiosa e dolorosa. Le cause sono varie (lesioni della colonna vertebrale, anemia, traumi e altro). Dopo tre o quattro ore bisogna ricorrere al medico per evitare danni ai tessuti.

22 agosto 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us