Salute

Psicologia: studio conferma cliché, l'uomo perfetto è ricco, la donna bella

Con l'invecchiamento l'aspetto fisico diventa meno importante, prevale la stabilità economica

Milano, 18 set. (AdnKronos Salute) - Le donne cercano un uomo ricco, mentre lui preferisce una compagna attraente. Non sono solo stereotipi, ma i risultati di una ricerca condotta dalla Chapman University della California, come riporta la stampa britannica. Il lavoro ha coinvolto più di 28 mila persone eterosessuali cui è stato chiesto che cosa cercassero nell'altro sesso. Per il 97% delle donne l'uomo giusto deve avere uno stipendio fisso, mentre l'80% dei maschi preferisce una partner snella e fisicamente attraente.

L'aspetto del proprio 'lui' è determinante per il 50% delle donne intervistate. Per il 74% degli uomini, comunque, anche la situazione economica della potenziale partner è un parametro importante. Inoltre, per entrambi i sessi, chi è soddisfatto del proprio aspetto fisico tende a scegliere un compagno attraente. Il parametro però diventa meno importante con l'invecchiamento, quando nella scelta del partner si predilige la stabilità economica e una carriera di successo.

18 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us