Salute

Psicologia: sondaggio Gb, uomini si innamorano più delle donne

Roma, 23 feb. (AdnKronos Salute) - 'Fringuelli' anche secondo le statistiche. Nel corso della loro vita, gli uomini si innamorano più volte rispetto alle donne, conferma un curioso sondaggio commissionato in Gran Bretagna da una marca di gelati e da un istituto di psicoterapia. L'indagine ha coinvolto 2.000 adulti con domande sui rapporti amorosi, scoprendo più della metà degli uomini assicura di aver amato più di una persona nella propria vita. Per le donne, la percentuale è decisamente minore, mentre ben il 47% afferma di aver avuto solo un grande amore, contro solo il 39% del campione maschile.

Sempre secondo i dati del sondaggio, ripreso dai media anglosassoni, il 5% di entrambi i sessi ha confessato di non essersi mai innamorato perdutamente, ma la maggior parte è composta da giovani con meno di 24 anni che hanno espresso dunque la speranza di avere ancora tempo per farlo. Tre quarti degli intervistati affermano con fierezza di trovarsi attualmente in una relazione stabile e fatta di amore vero, ma la maggior parte non crede di convolare presto a nozze. Inoltre, il sondaggio evidenzia che solo per il 3% degli intervistati una storia inizia dopo il primo rapporto sessuale, mentre per un terzo il momento è quando si incontra la loro famiglia e per circa il 20% quando si pronuncia la parola 'ti amo'.

23 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us