Salute

Psichiatria: problemi nella vita per 1 italiano su 2, ansia e nuove dipendenze

Roma, 13 ott. (AdnKronos Salute) - Ansia, attacchi di panico, disturbo bipolare, depressione. Ma anche psicosi e nuove dipendenze da sesso, gioco d'azzardo, Internet. Le insidie per la salute mentale sono molte, "alcune in aumento anche in Italia. Si stima che nel corso della vita questi disturbi affliggeranno una persona su due". Lo spiega all'AdnKronos Salute Emilio Sacchetti, presidente della Società italiana di psichiatria (Sip) e direttore del Dipartimento di Salute mentale degli Spedali Civili di Brescia, dal Congresso della Sip a Giardini Naxos.

I disturbi mentali "sono in continua crescita, e se i Servizi in generale sono di buona qualità, registriamo ancora differenze importanti tra le singole città e tra le diverse Regioni. Differenze che dobbiamo colmare, dunque bisogna dire che si potrebbe fare di più. Ma quello che vogliamo trasmettere dal congresso è un nuovo concetto di psichiatra, in cui non si guarda solo all'assenza dei sintomi, ma anche al benessere generale dei pazienti", dice Sacchetti. Lo specialista punta a una psichiatria integrata, "in cui accanto allo psichiatra agiscano diverse figure professionali, in grado di migliorare lo stile di vita dei pazienti, con importanti effetti sulla salute. Penso a una dieta sana e congrua, all'attività fisica, agli esercizi per la memoria e a interventi innovativi come quelli con i nutraceutici, che affianchino le terapie 'classiche' integrandole, per il benessere degli individui".

E se ancora oggi lo stigma che circonda queste patologie contribuisce a celarle, "dobbiamo dire che alcune patologie - conclude - sono in espansione e vanno intercettate e trattate. Penso alle nuove dipendenze da sesso, web e al gambling, che crescono e riguardano gruppi sempre più ampi della popolazione".

13 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us