Salute

Psichiatria: Mencacci, ferito il cuore d'Europa, paura non schiacci libertà

I nostri valori sono quelli che fanno più paura ai terroristi

Roma, 22 mar. (AdnKronos Salute) - Dopo Parigi un "nuovo attacco all'Europa, anzi al cuore e al simbolo dell'Europa libera, unita e senza barriere. Gli attentati di oggi in Belgio puntano ancora una volta a farci chiudere in casa, a colpire la nostra libertà di lavorare, di spostarci, di viaggiare. Ebbene, dobbiamo respingere la paura, non farci schiacciare e non rinunciare alla nostra normalità". Lo sottolinea Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di psichiatria (Sip), dopo la notizia degli attacchi di Bruxelles.

"Colpisce - nota lo psichiatra - la contemporaneità degli attentati di oggi con il recente arresto di un kamikaze che ha avuto paura. Anche queste persone hanno paura di morire, e quella di oggi sembra quasi una reazione - dice lo psichiatra all'Adnkronos Salute - Ancora una volta, se guardiamo agli obiettivi, la scelta è quella di colpire i gangli vitali di una città. Siamo tutti spaventati e scioccati - prosegue - ma ancor più dobbiamo fare appello alla nostra normalità: non dobbiamo cambiare spinti dalla paura".

La tentazione di chiudersi in casa, di fermarsi, di smettere di viaggiare c'è. "Ma se è corretto rispettare l'appello del ministero degli Esteri e non esporsi inutilmente, penso anche che non dobbiamo arrenderci e rinunciare alle nostre libertà: sono proprio ciò che questi terroristi odiano di più, ciò che vogliono toglierci".

La libertà "dà scandalo, il fatto di non sottostare a una 'dittatura' sociale o religiosa ci distingue: noi, dopo il secolo scorso, siamo andati oltre. E dobbiamo difendere queste libertà". Lo stato di allerta fra gli europei "è diffuso. E' scattato dopo Parigi, e ancor più ora dopo Bruxelles. Ci guardiamo intorno con attenzione, valutiamo persone od oggetti sospetti. E se alcuni obiettivi, come gli aeroporti, sono notoriamente più a rischio, la presenza in strada delle Forze dell'ordine e dell'esercito in parte ci rassicura".

Secondo Mencacci, però, una cosa è essere attenti, un'altra terrorizzati. E' fondamentale "tenerci cari i nostri valori: sono proprio quelli che i terroristi vogliono colpire, e che li spaventano di più".

Lo psichiatra invita a parlare, a confrontarsi, a "vincere la paura paralizzante, che nel secolo scorso ha dominato e ha fatto danni pazzeschi, con milioni di morti: se trionfa la paura, la paranoia avanza", conclude Mencacci. E la storia ce lo insegna.

22 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us