Salute

Progetto Hope Village per dire 'basta alla guerra e sì alla speranza'

La cerimonia oggi a Milano, 'Pilosio Award' dopo la candidatura al Nobel per la Pace nel 2012

Milano, 11 set. (AdnKronos 0Salute) - La chiamano 'Madre Teresa della Somalia' perché ha salvato 90.000 sfollati durante la carestia e la guerra civile del suo Paese. E' Hawa Abdi ed è la prima ginecologa della Somalia, una vita dedicata a proteggere la sua gente. Non solo offrendo cure e istruzione, ma anche battendosi per il riconoscimento dei diritti umani. Per questo nel 2012 è stata candidata al Nobel per la Pace e questo pomeriggio riceve a Milano il 'Pilosio Building Peace Award', premio dell'omonima associazione che mira a promuovere interventi concreti a forte impatto sociale. All'evento saranno presenti ospiti da tutto il mondo, con madrina d'eccezione l'attrice Sharon Stone: sarà lei a premiare 'Mama Hawa'.

Dopo aver studiato medicina a Kiev grazie a una borsa di studio dell'Unione Sovietica, Abdi, oggi 68enne, ha iniziato la sua carriera in Africa nel 1983 fornendo assistenza ginecologica gratuita in un piccolo ambulatorio vicino a Mogadiscio. Nei primi anni '90, con lo scoppio della guerra civile in Somalia, Mama Hawa ha aumentato l'impegno e gli spazi dedicati alla causa, creando un vero e proprio campo profughi. Da allora è sempre stata in prima linea nella difesa e protezione dei rifugiati, fornendo loro assistenza sanitaria e preoccupandosi dell'educazione dei ragazzi.

Oggi è a capo di una fondazione che porta il suo nome e la piccola clinica si è trasformata nell'Hawa Abdi Village, una vera e propria città che ha accolto migliaia di persone e dove sorge un ospedale con 400 posti. "Si può dire che abbia salvato una generazione - afferma Dario Roustayan, Ceo di Pilosio e presidente di Pilosio Building Peace, durante la presentazione del premio oggi nel capoluogo lombardo - Personaggi straordinari come Hawa Adbi sono fonte di grande ispirazione per il coraggio e la determinazione con cui hanno combattuto per i propri ideali".

L'associazione Pilosio Building Peace e la Hawa Abdi Fundation collaboreranno alla costruzione dell'Hope Village, uno spazio in cui l'azienda Pilosio fornirà le abitazioni componibili già sperimentate con i rifugiati siriani in un progetto simile, permettendo alla popolazione locale di assemblarle, personalizzando la propria casa.

"L'intenzione è quella di creare un modello di sviluppo sostenibile per la Somalia", dichiarano gli organizzatori che stimano che il progetto coinvolgerà 300 persone, con una ricaduta indiretta sulla vita di oltre 3.800 somali.

Per la figlia di Hawa Adbi, presente alla presentazione del progetto, "con Hope Village è possibile ricostruire un Paese. Le persone sono stanche della guerra e hanno bisogno di speranza".

11 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us