Salute

Progetto è parte di strategia che punta a cure personalizzate

Arriva lo store del National Health Service dal quale pazienti potranno scaricare gratis programmi

Milano, 10 nov. (AdnKronos Salute) - Nel Regno Unito la salute passa per lo smartphone. A breve i medici di famiglia inglesi potranno prescrivere ai propri pazienti App per migliorare lo stato di salute e gli stili di vita. Il piano fa parte di una nuova strategia governativa in cantiere e prevede la creazione di un 'Nhs App Store', una sorta di libreria delle App certificate che verranno 'targate' con il logo del Ssn britannico e potrebbero essere scaricate gratuitamente dai 'sudditi della Regina' in base alle loro esigenze di salute: per gli oversize un sistema che tiene sotto controllo la dieta e l'attività fisica, fornendo obiettivi da raggiungere e un coach virtuale che li assiste nell'impresa di perdere peso, mentre i diabetici potranno affidarsi alle applicazioni per monitorare gli zuccheri nel sangue.

Così il servizio sanitario del Regno Unito si tiene al passo con i tempi e sfrutta l'ondata di interesse per le App della salute, già oggetto di forti campagne da parte dei big dell'informatica. I dettagli del piano saranno annunciati a breve, spiega la stampa britannica. Nel Paese infatti è in cantiere una nuova strategia che ruota intorno al concetto di salute e assistenza personalizzata (Personalised Health and Care 2020), per fornire informazioni tagliate su misura dei bisogni dei pazienti.

A tracciare un quadro dell'imminente futuro digitale è Tim Kelsey, che all'Nhs è direttore dell'area Pazienti e informazione. Kelsey spiega che gli sviluppatori di tecnologie avranno la possibilità di 'marcare' le loro App della salute con il logo Nhs e in alcuni casi queste potrebbero essere prescritte dai medici di famiglia. Il 'brand' permetterebbe agli ideatori di App di godere della fiducia che le persone hanno nei confronti di tutto quello che è loggato Ssn, se le loro creazioni risulteranno in linea con gli standard fissati dal servizio sanitario.

Quello dell'Nhs non è proprio un debutto nel mondo delle App: alcuni settori del Ssn al momento usano già per esempio sistemi che permettono ai genitori l'accesso ai dati sulle vaccinazioni dei figli, o programmi per la prenotazione di visite con i medici di base. Altre applicazioni in uso sono quelle gratuite per smettere di fumare, che offrono un supporto con messaggi quotidiani per un mese, suggerimenti per vincere la sfida contro la dipendenza dalle sigarette e un contatore in tempo reale che indica minuti, ore e giorni trascorsi senza tabacco e la quantità di denaro risparmiato. E non sono mancate campagne di salute pubblica, nell'ambito delle quali sono state offerte App con ricette per incoraggiare le famiglie a rispettare la regola delle 5 porzioni al giorno di frutta e verdura.

10 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us