Salute

'Prediligo la via naturale e verifico l'equilibrio delle aspiranti mamme'

Intervista a un anonimo, da 5 anni realizzo sogni e sono padre di almeno 3 bebè

Roma, 27 set. (AdnKronos Salute) - "Da 5 anni offro gratuitamente il mio aiuto alle donne e alle coppie che vogliono avere un figlio, gratuitamente e in modo naturale. In molti mi hanno cercato. E sono riuscito a realizzare qualche sogno. Sono sicuro di almeno 3 bambini nati con la mia collaborazione". A parlare all'AdnKronos Salute è un 'donatore anonimo di sperma', 43 anni, di Roma, che con la sua pagina Facebook e un sito ad hoc si propone alle persone interessate a una fecondazione eterologa 'fai da te', fenomeno che sembra non arrestarsi nonostante da oltre 2 anni sia ormai possibile nel nostro Paese la procreazione assistita con gameti di donatori esteri alla coppia.

"Le richieste che mi arrivano - ammette il donatore anonimo - sono sinceramente in aumento. Ma non posso parlare per altri, non ho informazioni a riguardo". Il ricorso al web, con tutti i rischi per quanto riguarda i controlli e le garanzie sanitarie, mantiene uno zoccolo duro. I 'seguaci' conteggiati su Fb e forum dei diversi donatori che si propongono sono in genere poche decine. Mentre uno dei siti più noti, 'Co-genitori.it' (che mette in contatto persone interessate ad avere un bambino al di là della coppia: single, omosessuali, condivisione di responsabilità genitoriale senza legame), raccoglie sul suo sito Fb circa 600 'mi piace'. Su questo sito si trovano testimonianze, consigli di diverso genere, anche su come procedere tecnicamente all'inseminazione fai da te senza un rapporto sessuale. Ma anche indicazioni sulle normative vigenti, oltre a richieste e offerte di sperma con tanto di fotografia e descrizione dell'inserzionista.

Il sito, come i forum in genere, fanno incontrare domanda e offerta. Una volta stabilito il contatto le due parti si incontrano, si conoscono e si scambiano le analisi per certificare l'assenza di malattie sessualmente trasmissibili. A questo punto, nel periodo dell'ovulazione, si incontrano una seconda volta, in genere un hotel, dove avviene la consegna dello sperma raccolto in un barattolo sterile. Nei forum si spiega esattamente cosa serve (un contenitore per le urine sterile, una siringa senza ago oppure una 'coppetta') per procedere all'inseminazione fai da te. Ma, secondo le testimonianze, la maggior parte delle volte si procede tramite rapporto sessuale, perché ritenuto più efficace.

"Personalmente - riferisce ancora il donatore romano anonimo che 'opera' tramite Fb - cerco il concepimento con rapporto naturale. Lo faccio per rispettare le leggi di madre natura, ovvero far diventare mamma una donna che lo desidera quando non riesce per tanti motivi ad non avere un figlio".

Con le donne che lo hanno cercato "spesso resto in contatto - aggiunge - anche per un eventuale secondo figlio". In genere si prova ad avere una gravidanza anche dopo mesi dal primo incontro. "Io cerco di capire - conclude - se possono permettersi un figlio economicamente, se sono equilibrate e serene. Cerco di capire anche le loro motivazioni psicologiche".

27 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us