Salute

Porte aperte alla prevenzione

(Milano) - L'Istituto Stomatologico Italiano, in collaborazione con P&G Oral Care, dedica una giornata all'informazione e alla prevenzione delle malattie del cavo orale

Le buone abitudini per la salute della bocca iniziano con il lavarsi i denti correttamente. Un'igiene orale corretta è infatti il primo passo per prevenire patologie sin dalla più tenera età. Per questa ragione P&G Oral Care e l'Istituto Stomatologico Italiano, da sempre impegnati nel promuovere abitudini sane e diffondere la cultura della cura della bocca, hanno organizzato per il 26 novembre una giornata dedicata all'informazione, educazione e prevenzione delle malattie del cavo orale.

Gli incontri si svolgeranno nelle sale dell'Istituto Stomatologico Italiano, in via Pace 21 a Milano. Verranno posizionati diversi stand nei reparti dell'Istituto. Ad ogni stand, il visitatore troverà uno o più relatori sia odontoiatri che igienisti dentali disponibili a fornire ogni informazione e dimostrazioni pratiche sul tema della prevenzione e della corretta igiene orale.

"La giornata dedicata alla corretta igiene orale è stata organizzata da P&G Oral Care e dall'Istituto Stomatologico Italiano al fine di perseguire l’impegno di sensibilizzazione sui rischi che si corrono trascurando l’igiene orale. Negli ultimi anni, a causa della crisi economica, moltissime famiglie sono state costrette a tagliare le spese dentistiche. Queste scelte possono portare a conseguenze disastrose per la salute della bocca, soprattutto se non si adottano misure di prevenzione adeguate" dichiara la dott.ssa Giuditta Bartalucci, di P&G Italia.

"Per noi è una grande opportunità poter aprire le porte del nostro Istituto per mostrare quello per cui ci impegniamo quotidianamente e sensibilizzare su temi tanto importanti come la prevenzione delle malattie del cavo orale" conferma il dott. Sandro Siervo, Direttore Scientifico ISI. L'Istituto Stomatologico, fondato a Milano nel 1908 con lo scopo di erogare prestazioni sanitarie anche ai più bisognosi, visita 30.000 nuovi pazienti ogni anno ed eroga oltre 120.000 prestazioni all’anno.

Nonostante tutte le misure adottate negli ultimi anni, in Italia la carie dentale ha ancora un’incidenza molto elevata ed è necessario quindi scegliere comportamenti adeguati per prevenirla, come l'utilizzo di dentifrici fluorati in età adulta che riducono significativamente l'incidenza delle carie*.

Spesso non si presta attenzione ai campanelli d'allarme che il corpo invia: le gengive arrossate sono indice di infiammazione, ma molti decidono di ignorare il problema e non intervenire in alcun modo. Poche volte ci si sottopone ad un semplice check-up quotidiano del bordo gengivale, una buona pratica di prevenzione laddove si individuassero segnali di allarme come gonfiore o sanguinamento.

Non tutti sanno che la gengivite, se non diagnosticata per tempo e curata correttamente può portare a una malattia parodontale, altresì detta parodontite.

È perciò importante che si diffonda una più corretta informazione anche in relazione all’igiene quotidiana, in modo da limitare le possibilità che si sviluppino disturbi come carie, tartaro, ascessi e infiammazioni delle mucose. Ad esempio, come consigliato dalle "Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orale in età adulta" preferire l'uso di uno spazzolino elettrico rispetto a un tradizionale spazzolino manuale e sottoporsi a controlli dal dentista almeno una volta l'anno.

Per questo P&G Oral Care sostiene questa iniziativa di informazione e prevenzione dell’Istituto Stomatologico Italiano, che da anni offre servizi di alta qualità ed eccellenza, anche ai pazienti più fragili.

Per ulteriori informazioni sulla giornata è possibile contattare l'ISI al numero 02 54176224.

Ufficio StampaReport Porter NovelliTel 027015161Email: press@rpn.it

* "Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orale in età adulta". Ministero della Salute. Edizione revisionata Novembre 2010.

25 novembre 2014 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us