Salute

Polveri sottili: l'inquinamento sulla Pianura Padana

Nonostante la CoViD, grandi masse d'aria provenienti da est hanno di nuovo alzato i livelli di inquinamento da polveri sottili sulla Pianura Padana e su altre regioni italiane.

Sono numerose le immagini che arrivano dallo Spazio, in particolare dai satelliti Copernicus Sentinel-5P, sul calo dell'inquinamento in grandi aree dell'Italia e in altre parti del mondo in seguito al blocco di molte attività, a causa dell'epidemia del coronavirus. In particolare, si è osservata una forte diminuzione dell'NO2 (biossido di azoto). Purtroppo, però, a tale rallentamento non ha fatto seguito anche una riduzione continua delle polveri sottili (il cosiddetto particolato), soprattutto in Lombardia e a Roma: si è anzi osservata una strana variabilità delle polveri PM10. e PM25. Particelle queste, prodotte soprattutto dagli autoveicoli e dai sistemi di combustione che utilizzano combustibili fossili, e che restano in atmosfera più a lungo del biossido d'azoto. A raccogliere dai satelliti i dati per le elaborazioni sono soprattutto l'Arpa Lazio e l'Arpae Emilia-Romagna.

La concentrazione di biossido di azoto (NO2) sull'Italia nel marzo 2019 (a sinistra) e nel periodo 14-25 marzo 2020.
La concentrazione di biossido di azoto (NO2) sull'Italia nel marzo 2019 (a sinistra) e nel periodo 14-25 marzo 2020. © Copernicus Sentinel data (2019-20), processed by KNMI/ESA

 

Per spiegare la situazione l'Arpae Emilia-Romagna sostiene che le cause del fenomeno vanno ricercate al di là dei confini italiani. Secondo l'Ente, infatti, "la spiegazione è da individuare nel trasporto di masse d'aria a grande scala provenienti da est, in particolar modo dall'area del mar Caspio, che hanno investito l'Europa centrale trasportando elevate concentrazioni di polveri (vedi il video sopra, Animazione su scala europea del trasporto di dust dal mar Caspio - 28-30 marzo 2020). Parte di questa corrente ha investito anche il nord d'Italia e, poiché proveniva da est, si è infilata nel bacino padano rimanendo intrappolata dall'arco alpino e appenninico". A questo risultato l'Arpae è giunta seguendo il flusso delle polveri sottili, che mostra la provenienza dall'area del mar Caspio e che, attraversando il mar Nero e la penisola balcanica, è giunta fino a noi.

4 aprile 2020 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us