Salute

Sorpresa: nelle fiale del vaccino di Pfizer ci sono più dosi del previsto

Una gradita sorpresa negli ospedali statunitensi: alcune fiale del vaccino di Pfizer contengono più preparato rispetto alle cinque dosi indicate.

Mentre le prime scatole del vaccino di Pfizer approdavano negli ospedali statunitensi, i farmacisti incaricati di preparare le dosi hanno fatto una gradita scoperta: ogni fiala dovrebbe bastare a immunizzare cinque persone, ma una volta scongelato e diluito il vaccino, in alcuni casi rimaneva prodotto disponibile per sei-sette iniezioni. L'accaduto, come riporta il New York Times, ha suscitato molta euforia oltre a un po' di confusione. Che cosa fare del preparato extra?

Si può utilizzare? Poter vaccinare più persone del previsto in una situazione in cui le fiale di vaccino di Pfizer disponibili sono ancora limitate e il mondo intero ne ha bisogno, sarebbe una prospettiva entusiasmante. Ma in assenza di indicazioni precise da parte dell'azienda farmaceutica e degli enti regolatori occorre attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite; e se le decisioni tardano ad arrivare, con un vaccino che resiste pochi giorni a temperatura di frigorifero, alcuni ospedali potrebbero vedersi costretti a gettare via il preparato extra, uno spreco ritenuto da tutti inaccettabile.

Usare ma non mischiare. Mercoledì 16 dicembre la FDA ha fatto sapere che "data la situazione di emergenza di salute pubblica" è accettabile usare ogni dose rimasta in ogni fialetta, a patto di non mescolare i residui di diverse fiale per ottenere una dose completa. Dal canto suo la Pfizer ha fatto sapere che ogni fiala contiene la stessa quantità di vaccino, ma che il volume di vaccino residuo dopo cinque dosi potrebbe leggermente variare in funzione della siringa in uso nei vari sistemi sanitari, della pressione dell'aria alle diverse altitudini e della quantità di diluente utilizzata. Per il momento l'azienda non si è espressa sull'utilizzo del prodotto rimasto e ha raccomandato di attenersi alle istruzioni degli enti regolatori di ogni Paese.

Due iniezioni per uno. Che vi sia un po' di prodotto extra nelle fiale è piuttosto normale. Era accaduto anche nel 2009 con il vaccino contro la pandemia di influenza H1N1. Anche allora le dosi disponibili erano scarse e si decise di usare tutto il prodotto extra. Nel caso del vaccino di Pfizer, poiché per ogni persona sono necessarie due vaccinazioni a distanza di 21 giorni, l'unico vincolo da rispettare è assicurarsi che chi ha già ricevuto il primo vaccino abbia garantito anche il secondo.

18 dicembre 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us