Salute

Più a rischio demenze se vivi vicino al traffico

Vivere vicino ad autostrade e grandi arterie congestionate aumenta in modo significativo l'incidenza della malattia: lo rivela uno studio su oltre 6 milioni di canadesi.  

Che le polveri sottili potessero avere un ruolo nell'insorgenza di Alzheimer e altre demenze, era noto da qualche tempo. Ora un ampio studio canadese pubblicato su The Lancet indaga più a fondo il rapporto tra traffico, inquinamento atmosferico e rischio di malattie a carico del cervello.

In base alla ricerca, chi vive entro 50 metri da una strada altamente trafficata, come un'autostrada, corre un rischio più alto del 7% di sviluppare demenze rispetto a chi vive a più di 300 metri di distanza da una via congestionata.

non una coincidenza. Nelle aree urbane, un caso di malattia di Alzheimer (la più comune forma di demenza) su 10 potrebbe essere associato all'esposizione allo smog cittadino, stima lo studio, che però non dimostra direttamente che sia l'inquinamento atmosferico a causare le degenerazioni cerebrali. L'indagine su 6,5 milioni di abitanti dell'Ontario, di età compresa tra i 20 e gli 85 anni, è stata finanziata da Public Health Ontario (PHO) e dall'Institute for Clinical Evaluative Sciences (ICES).

Disturbi cognitivi. I ricercatori hanno analizzato il rapporto tra i casi locali di demenza (243.611, tra il 2001 e il 2012), quelli di morbo di Parkinson ( 31.577) e di sclerosi multipla (9.247). Quindi hanno mappato la prossimità di ciascuno alle strade trafficate usando i codici postali. Abitare vicino a grandi arterie stradali è associato a un più alto rischio di demenze, ma non a un aumento dei quelli di Parkinson o sclerosi multipla.

Un altro tassello. Lo studio è il primo ad associare, in Canada e su un campione così alto, lo smog atmosferico allo sviluppo di demenze. In passato altre ricerche hanno dimostrato che gli inquinanti atmosferici raggiungono il flusso sanguigno e aumentano il rischio di infiammazioni, malattie cardiovascolari e diabete. Altre hanno trovato tracce legate allo smog persino nel cervello. Un quadro che si fa sempre più preciso (e inquietante).

8 gennaio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us