Salute

Pillole di arsenico

Uno studio recente ha messo in luce che l'avvelenamento da arsenico può essere curato con un ossido dello stesso elemento.

Pillole di arsenico
Uno studio recente ha messo in luce che l'avvelenamento da arsenico può essere curato con un ossido dello stesso elemento.

Micrografia di un cristallo di arsenico. Le proprietà curative di questo elemento erano già note nella Cina di Marco Polo, dove era utilizzato come rimedio per la malaria.
Micrografia di un cristallo di arsenico. Le proprietà curative di questo elemento erano già note nella Cina di Marco Polo, dove era utilizzato come rimedio per la malaria.

Ci sarà certamente capitato di bollare qualche medicina come un “veleno”, ma di sicuro non abbiamo mai pensato che un veleno avrebbe potuto essere usato come una medicina. Invece, i ricercatori dell'University of Kalyani, nel Bengala occidentale, hanno scoperto che l'avvelenamento da arsenico può essere curato con un ossido dello stesso elemento chimico, l'Arsenicum album.
Arsenico vs arsenico. La scoperta è tanto più importante nell'ambito del contesto geografico in cui è stata fatta: in India, Bangladesh e una quindicina almeno di altri paesi, infatti, la contaminazione delle falde acquifere da parte di questa sostanza è il maggiore problema per la salute della popolazione, che soffre di gravi malattie della pelle e del fegato.
Monitorando l'attività di due enzimi (ALT e AST) nel sangue dei topi, presenti in quantità elevata in caso di avvelenamento da arsenico, i ricercatori hanno scoperto che l'Arsenicum album, in due differenti diluizioni omeopatiche, riduce significativamente l'attività di ALT e AST entro 72 ore dalla somministrazione e mantiene i suoi positivi effetti disintossicanti per 30 giorni.

(Notizia aggiornata al 5 novembre 2003)

22 ottobre 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us