Salute

Pillola dei 5 giorni dopo, flash mob per dire grazie al ministro Lorenzin

Roma, 8 lug. (AdnKronos Salute) - 'Flash mob' per la contraccezione d'emergenza che da maggio è più semplice anche in Italia. A Piazza del Popolo a Roma, un gruppo di ballerini di danze caraibiche ha scelto di dire 'grazie' al ministro della Salute Beatrice Lorenzin per aver consentito l'approvazione della vendita della pillola dei cinque giorni dopo (nome commerciale ellaOne) senza obbligo di ricetta direttamente in farmacia o parafarmacia, anche se solo per le maggiorenni.

Nel gruppo di improvvisati danzatori - riporta il sito 'VediamociChiara.it' specializzato in salute e benessere delle donne - uomini e donne di diverse età hanno ballato indossando una maglia che spiegava il perché della loro singolare iniziativa. "È positivo che un gruppo di persone abbia voluto porre l'accento sulla questione della contraccezione di emergenza - ha commentato Emilio Arisi, presidente della Società medica italiana per la contraccezione (Smic) - perché la possibilità di poter accedere a questo farmaco senza l'obbligo di ricetta è una svolta epocale. Abbiamo a disposizione una pillola del giorno dopo a base di Ulipristal acetato più efficace rispetto al vecchio prodotto a base di Levonorgestrel e questa per le donne è una grande opportunità".

8 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us