Salute

Questa pianta infestante diffusa in Brasile contiene cannabidiolo: un'alternativa legale alla cannabis?

In Brasile c'è una pianta infestante che contiene cannabidiolo (CBD), composto non psicoattivo della canapa molto usato per scopi medici: un'alternativa legale alla cannabis?

Un team di scienziati ha scoperto che una pianta molto diffusa in Brasile contiene cannabidiolo (CBD), sostanza non psicoattiva presente nella cannabis insieme al tetraidrocannabinolo (THC), responsabile invece degli effetti psicoattivi.

Si chiama Trema Micrantha e, come spiega il biologo molecolare Rodrigo Moura Neto, autore della ricerca non ancora pubblicata, viene impiegata spesso nei processi di riforestazione per il suo potere infestante; le sue foglie, dal potere analgesico, sono inoltre utilizzate per curare eruzioni cutanee.

Alternativa legale alla cannabis. Il vantaggio della T. Micrantha è il fatto che contiene CBD − sostanza sempre più usata per curare patologie come l'epilessia, il dolore cronico e l'ansia − ma non il THC, il cui limite legale in Italia è attualmente posto a 0,2% per la coltivazione della canapa.

«Si tratta di un'alternativa legale alla cannabis», spiega Neto. «È una pianta che cresce in tutto il Brasile: sarebbe una risorsa di cannabidiolo molto più economica e semplice da reperire».

Un mercato in espansione. Secondo uno studio di mercato dello scorso anno condotto da Vantage Market Research, il mercato globale per il CBD è in forte crescita, e potrebbe passare dai quasi 5 miliardi di dollari attuali ai 47 miliardi di dollari nel 2028, spinto soprattutto dall'uso in campo medico e di benessere.

Per questo Neto ora mira ad approfondire il proprio studio, identificando i metodi migliori per estrarre il CBD dalla T. Micrantha e analizzandone l'efficacia in pazienti con patologie attualmente curate con la cannabis.

19 luglio 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us