Salute

Perché i lavori notturni favoriscono diabete e obesità?

I lavori su turni notturni possono aprire la strada alle malattie metaboliche. La causa? Un'alterazione nei meccanismi che regolano il glucosio.

L'esperienza ci dice che chi svolge lavori notturni è più incline a sviluppare diabete, obesità e altre malattie metaboliche, ma perché accade? Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha rivelato che bastano tre giorni di turni di notte per confondere i ritmi proteici che presiedono alla regolazione del glucosio, del metabolismo energetico e dei livelli di infiammazione. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Proteome Research.

Fare prevenzione. «Quando i ritmi interni sono disregolati, si ha uno stress duraturo nel sistema che riteniamo abbia conseguenze sulla salute a lungo termine», spiega Hans Van Dongen, ricercatore esperto di cronobiologia e deprivazione di sonno della Washington State University, che ha coordinato lo studio.

Siccome queste alterazioni dei ritmi sani sono visibili già dopo tre giorni di turni di notte, si potrebbe teoricamente intervenire già da subito per ridurre il rischio che i lavori notturni comportano per diabete e obesità, e forse anche per i problemi cardiovascolari, altro tipo di patologia più frequente in chi ha questi orari di lavoro.

Orologio interno. Van Dongen e colleghi hanno coinvolto i partecipanti alla ricerca in tre giorni di turni di lavoro notturni o diurni simulati. Al termine di questa prima parte, i volontari sono stati tenuti per 24 ore in condizioni di luce, temperatura, postura e assunzione di cibo costanti per misurare i ritmi del loro orologio biologico interno senza interferenze di tipo esterno.

Gli scienziati hanno analizzato a intervalli regolari il sangue dei partecipanti per monitorare i livelli di alcune proteine presenti nelle cellule immunitarie del sangue, i cui ritmi sono strettamente collegati a quelli dell'orologio biologico principale, scanditi nell'arco delle 24 ore. Questi ritmi basilari e costanti non sono cambiati granché in risposta ai lavori notturni.

Insulina fuori controllo. Tuttavia, la maggior parte delle altre proteine ha iniziato ad esprimersi con alterazioni sostanziali, nelle persone che avevano osservato i turni di notte. Quelle più radicali sono state osservate nelle proteine che si occupano della regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Anche i processi necessari alla produzione di insulina e alla sensibilità a questo ormone, necessario per tenere i livelli di glucosio in un range accettabile, non erano più sincronizzati con l'orologio biologico interno nei lavoratori notturni.

Potrebbe accadere perché l'organismo tenta, attraverso la regolazione dell'insulina, di rimediare alle alterazioni glicemiche innescate dal fatto che si è svegli di notte a lavorare.

Ma nel lungo periodo, questa risposta apparentemente sana dell'organismo a un cambiamento potrebbe risultare dannosa, perché livelli alterati di glucosio danneggiano cellule e organi.

Il prossimo passo sarà studiare questi stessi processi su lavoratori notturni veri e propri, per capire come queste dinamiche alterino il metabolismo a lungo termine.

11 maggio 2024 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us