La sensazione dipende da ciò che accade in regioni specifiche del cervello associate allo stimolo della sete. In particolare, alcune zone della corteccia (il cingolo e la regione orbitofrontale) danno la piacevolezza del bere se l’organismo è in carenza di acqua, mentre altre aree (insula, amigdala e sostanza grigia periacqueduttale) si attivano se lo stato di idratazione è adeguato e trasmettono una sensazione di fastidio se si cerca di bere ugualmente.








