Salute

Pediatria: 'sbronza' da gel disinfettante mani, +400% casi avvelenamento in Usa

Roma, 14 set. (AdnKronos Salute) - L'ultimo caso è stato quello di Nhaijah Russell, 6 anni, che ha ingoiato tre o quattro dosi di un apparentemente innocuo disinfettante liquido per le mani a scuola. "Aveva un buon sapore di fragola", ha raccontato. Ma conteneva abbastanza alcol per provocare una vera e propria, pesante ubriacatura. E' allarme negli Stati Uniti per gli avvelenamenti da 'hand sanitizer', i gel trasparenti a base di alcol che si trovano sempre più spesso nei luoghi pubblici per disinfettare le mani ed evitare infezioni.

La Cnn evidenzia che dal 2010 le autorità americane hanno registrato un aumento del 400% delle chiamate relative a bambini minori di 12 che hanno ingerito per sbaglio questo prodotto, secondo una nuova analisi del Centro antiveleni della Georgia.

"I bambini sono sempre più a contatto con questi prodotti e, purtroppo, c'è una percentuale che finisce al pronto soccorso", ha detto Gaylord Lopez, direttore del centro. "La quantità di alcol presente nel gel per le mani varia dal 45% al 95%. A confronto, vino e birra contengono circa il 12% e il 5%", ricorda. Ecco perché l'ingestione accidentale anche di minime quantità - non più di due o tre dosi in alcuni casi - può causare avvelenamento da alcol.

Il tasso alcolemico di Nhaijah, ad esempio, era il doppio rispetto a quello di un adulto ubriaco, secondo Chris Ritchey che lo ha trattato al pronto soccorso del Gwinnett Medical Center vicino ad Atlanta. I medici hanno dovuto ricoverare Nhaijah per i segni di un trauma cerebrale, dal momento che l'alcol ha causato alcune cadute e una ferita alla testa.

L'avvelenamento da alcol può causare confusione, vomito e sonnolenza. Nei casi più gravi, il bambino può smettere di respirare. Lopez ha reso noto che nel 2010 sono stati segnalati 3.266 casi. Nel 2014, il numero è salito a 16.117. Per questo sono partite circolari alle scuole, spiegando che si è diffusa anche l'abitudine, fra i bambini più grandicelli, di ubriacarsi volontariamente con i gel per le mani. Mentre altre volte a creare il problema sono gli aromi di fragola, arancia o uva contenuti in questi prodotti per renderne l'uso più piacevole.

Gli esperti raccomandano quindi a genitori e insegnanti di tenere il disinfettante per le mani fuori dalla portata dei bambini e di monitorare il suo uso. Oppure di sostituirli con prodotti a base di sostanze non alcoliche o salviette igienizzanti monouso.

14 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us