Salute

Pediatria: psicofarmaci a oltre 20 mila bambini l'anno, Manuale anti-abuso

Cifre non tengono contro del ricorso al privato, esperti Irccs Mario Negri invitano a prudenza

Milano, 9 giu. (AdnKronos Salute) - In Italia sono circa 400 mila i bambini e gli adolescenti che ogni anno vengono assistiti nelle strutture del Servizio sanitario nazionale per disturbi mentali di diversa entità, e a 20 mila vengono prescritti psicofarmaci rimborsati dal Ssn. Ma "la dimensione del problema è sicuramente superiore, se si considera il ricorso al servizio privato e alla prescrizione pagata dal paziente", sottolineano gli esperti dell'Irccs Mario Negri di Milano, autori di un Manuale per l'impiego corretto di questi medicinali nei bimbi.

"Gli psicofarmaci sono prescritti ai bambini e agli adolescenti anche in Italia, sebbene meno frequentemente che in altre nazioni", si precisa dall'Istituto di ricerche farmacologiche diretto da Silvio Garattini. "Le conoscenze (prove di efficacia e sicurezza) disponibili per il loro uso nell'età evolutiva sono scarse e spesso 'aggiustate' da quelle acquisite per l'adulto, sebbene i disturbi siano solo simili per definizione e non per cause o manifestazioni".

In generale "l'uso del farmaco, e in particolare di uno psicofarmaco - ammoniscono gli specialisti di via La Masa - durante la crescita dovrebbe essere oculato e appropriato, e non necessariamente rappresentare la prima e unica scelta terapeutica".

Per promuovere un utilizzo corretto ed evitare abusi, quindi, è stata prodotta la guida pratica basata sulle evidenze 'Psicofarmaci nell'età evolutiva', pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore di Roma e curata da Maurizio Bonati, responsabile del Dipartimento di salute pubblica del Mario Negri. Il libro - "a tutt'oggi unico per impostazione e aggiornamento dei contenuti", puntualizza l'Irccs - è frutto del lavoro di ricerca clinica, nazionale e internazionale, di un gruppo multidisciplinare di autori. Il lavoro continuerà e necessiterà di rivalutazione, anche con il contributo dei lettori. "Questa guida terapeutica rappresenta un potenziale strumento essenziale, accurato ed efficace, per l'uso razionale degli psicofarmaci per i bambini e gli adolescenti - commenta Garattini - in particolare da parte dei neuropsichiatri, psichiatri, pediatri e medici di medicina generale".

9 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us