Salute

Pediatria: obesità fa ammalare cuore bimbi, primi segni a 8 anni

Studio Usa, chili di troppo in età pediatrica mettono a rischio salute cardiovascolare

Roma, 11 nov. (AdnKronos Salute) - L'obesità infantile mette a rischio la salute delle coronarie già a 8 anni. E' quanto ha dimostrato uno studio del Geisinger Health System (Usa) presentato all'American Heart Association. I risultati degli esami diagnostici per immagini eseguiti su bambini 'oversize' di 8 anni d'età, hanno mostrato i primi segni di malattie cardiache e anomalie significative al muscolo cardiaco.

I ricercatori hanno confrontato 20 bambini obesi con altrettanti coetanei normopeso: dalle risonanze magnetiche è emerso che i chili di troppo accentuano del 27% la massa muscolare nel ventricolo sinistro del cuore e del 12% il volume dei muscoli del cuore. Entrambi manifestazioni di una patologia cardiaca.

Nessuno dei piccoli ha mostrato sintomi di problemi cardiologici legati all'eccesso di peso, ma i ricercatori avvertono "che i problemi al cuore durante l'infanzia possono portare a condizioni di salute più complesse in età adulta e a una morte prematura conseguenza di malattie cardiache". I genitori dovrebbero essere molto motivati ​​"nell'aiutare i figli a mantenere un peso sano - ha affermato Linyuan Jing, autore dello studio - Ci auguriamo che gli effetti dell'obesità sul cuore di questi bambini siano reversibili, tuttavia è possibile anche l'eventualità di danni permanenti. Ma proprio questo rischio - concludono - dovrebbe essere una ulteriore motivazione per i genitori nell'educare i figli a condurre stili di vita sani".

11 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us