Salute

Pediatria: lezioni di navigazione sicura in Rete alle elementari, al via progetto

'Le avventure di supertab', obiettivo l’adesione di 3.500 classi e circa 80.000 bambini.

Roma, 10 nov. (AdnKronos Salute) - Navigare sicuri in rete, difendersi dalle insidie del web e usare la tecnologia al meglio. E' l'obiettivo del progetto educativo 'Le avventure di Supertab': attraverso consigli, accorgimenti, materiali educativi, lezioni teoriche e pratiche, i bambini delle scuole primarie saranno accompagnati in un viaggio dove parole come 'browser', 'firewall', 'antivirus' e 'spam' non avranno più segreti e impareranno anche a difendersi, sempre con il controllo dei genitori, da eventuali insidie nascoste nel web. L'iniziativa sarà presentata domani, alle 11.30, nella sala stampa della Camera dei Deputati .

'Le avventure di Supertab', ideato da Cse Italia e patrocinato dall'Associazione nazionale per la difesa della privacy, mira a sviluppare, per l’anno scolastico 2014/2015, nei bambini - ma anche nei genitori - una maggiore consapevolezza tecnologica che Internet e i dispositivi informatici devono essere strumenti importanti al nostro servizio e non incubi da evitare o 'mostri' da temere. Perché solo promuovendo l’uso corretto delle nuove tecnologie sin dalla giovane età, internet e la navigazione in rete possono diventare una risorsa e un’opportunità straordinarie, sottolineano i promotori.

Il progetto si svilupperà su tutto il territorio nazionale e sarà realizzato grazie al sostegno di Asus, Intel e McAfee. Sarà promosso nelle 17.800 scuole primarie di tutta Italia, coinvolgendo gli insegnanti e i loro genitori, con l’obiettivo di raggiungere l’adesione di 3.500 classi e circa 80.000 bambini. Verranno fornite gratuitamente le schede didattiche agli insegnanti, vademecum con linguaggio cartoon ai bambini e materiali formativi ai genitori, scaricabili dal sito www.supertab.it, con tutti i consigli per il controllo dell’uso del web. Le scuole aderenti che avranno sviluppato una serie di elaborati multimediali sul tema del web potranno, inoltre, partecipare a un concorso a premi.

10 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us